da redazione | Ago 24, 2010 | Senza categoria
Nel 1764, nell’opera “Dei delitti e delle pene”, il giurista e filosofo milanese Cesare Beccaria declarò una distinzione temeraria per l’epoca: quella tra “peccato” e “reato” (ragion per cui l’opera fu destinata ad essere iscritta nell’indice dei “libri...
da redazione | Ago 17, 2010 | news
L’apertura a nuovi orizzonti di espressione del vivere contemporaneo definisce la partecipazione di Art Experience alla dodicesima Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia – con l’Evento Collaterale Immaterial spaces, attraverso soluzioni...
da redazione | Ago 16, 2010 | benessere, yoga
A causa della loro antichità, è difficile determinare se le posizioni yoga furono originariamente ideate per risolvere specifici problemi di salute o se il loro notevole valore terapeutico sia solo un prodotto collaterale. Oltre ai medici Ayurvedici, che hanno...
da redazione | Ago 12, 2010 | news
Cervello, i ricordi belli vanno verso l’alto. Essere al ‘settimo cielo’ non è solo una metafora, lo dimostra una ricerca olandese. Quando si è felici ci si sente “al settimo cielo”, “alle stelle” o semplicemente...
da redazione | Ago 6, 2010 | yoga
Pranayama è il temine tecnico con il quale è definito l’intero corpo dei procedimenti respiratori dello yoga. La parola (in lingua sanscrita), è composta dal termine prana – che indica l’energia vitale che attraversa e regge tutto ciò che esiste e yama –...
da redazione | Ago 2, 2010 | citazioni
Chi usa Dio per minacciare o incutere timore, bestemmia, perché Dio libera da ogni paura. (Elmar Gruber) Il rumore di un bacio non è così assordante come quello di una cannonata, però il suo eco dura molto di più. Non è mai lungo il sentiero che conduce alla persona...