da nick.salius | Mar 25, 2012 | politica
Altro che paccata di miliardi … espressione che descrive in modo pressoché lapalissiano la vera sensibilità nostri emeriti sovrintendenti economici. La cosiddetta riforma del lavoro, così come nel pieno rispetto delle linee guida dell’italian style...
da nick.salius | Mar 16, 2012 | politica, umorismo
In genere, pressappoco, al’incirca. – Quando un Politico lavora … significa che sta decidendo cosa deve fare un buon Cittadino. – Quando un Cittadino lavora … significa che sta facendo ciò che gli ha programmato il Politico. –...
da nick.salius | Mar 14, 2012 | politica
Il nostro dipendente pubblico con posto praticamente fisso Ministro Fornero si chiede perché il Governo dovrebbe distribuire una paccata di miliardi senza l’adesione o il consenso dei sindacati alla riforma del lavoro. Ministro, Ministro, ma quei soldi sono per...
da nick.salius | Mar 10, 2012 | politica
Poveri illusi, ma crediamo davvero che il premier Monti salverà l’Italia senza effettuare via via ulteriori spietati tagli alla spesa pubblica? Il fatto che i partiti politici lo appoggino significa solo che gli hanno delegato il lavoro sporco. In realtà, e lo...
da Elisabetta Amistà | Mar 7, 2012 | benessere, meditazione, musica, relax
Mozart ha sempre rivestito un ruolo particolarmente gradito parlando di relax e benessere. Seppur in campo terapeutico ha elargito consensi da emeriti studiosi del settore, basti pensare al metodo Tomatis, la mozart-terapia si presta ad essere associata all’ascolto in...
da nick.salius | Mar 4, 2012 | politica
Siamo vicini al punto zero del Governo Monti-Fornero. Qualora non rispettasse le promesse di solidarietà verso gli incolpevoli disoccupati che la crisi ha letteralmente fagocitato dovrà affrontare l’incubo di una recessione molto più accentuata, una progressiva...
da redazione | Mar 2, 2012 | spiritualità
Una delle tendenze più innate nell’essere umano e una delle più dannose è la tendenza a giudicare: siamo portati a giudicare tutto, dalle persone che ci troviamo davanti al modo in cui sono vestiti, da quello che fanno al loro modo di parlare e di atteggiarsi....