Meditazione: coltivare la mente – Thich Nhat Hanh

Meditazione: coltivare la mente – Thich Nhat Hanh

Coltivare, significa far apparire ciò che non c’era prima. Per esempio, la collina è spoglia, non ci sono girasoli. Si ara il terreno, si semina, si annaffia, e poi appaiono tanti girasoli. Questo è coltivare. Coltivando il terreno della mente, fai apparire ciò che...
Sul silenzio – Bodhananda

Sul silenzio – Bodhananda

La mente non scende nel Silenzio se non nel risveglio al Sé; in ogni passo essa procederà come sa fare e cioè con l’identificazione. Anche una fase positiva implica un’identificazione, mentre il tacitamento della mente può avvenire in presenza di chi non ha un io o...
Ciò che conta è dentro – Hermann Hesse

Ciò che conta è dentro – Hermann Hesse

Se tracci col gesso una riga sul pavimento, è altrettanto difficile camminarci sopra che avanzare sulla più sottile delle funi. Eppure chiunque ci riesce tranquillamente perché non è pericoloso. Se fai finta che la fune non è altro che un disegno fatto col gesso e...
L’economia del Buddha –  Clair Brown

L’economia del Buddha – Clair Brown

Nella visione dominante dell’economia, gli individui pensano principalmente a loro stessi, perseguono un reddito per sostenere uno stile di vita agiato e la natura esiste per essere dominata dall’uomo. Radicalmente alternativo a tale visione è invece il...
Skin Deep featuring Buddy Guy | Playing For Change

Skin Deep featuring Buddy Guy | Playing For Change

George “Buddy” Guy (Lettsworth, 30 luglio 1936) è un chitarrista e cantautore statunitense. È uno dei più importanti esponenti dell’Electric blues americano. Figura di spicco del genere nero è, insieme a B.B. King, uno dei capostipiti. Eric Clapton...
Incontri

Incontri

Storie, citazioni tematiche, aforismi sugli incontri … Come gli uccelli, dopo essersi incontrati sull’albero che li ospita, si separano, così l’incontro delle creature finisce sempre con la separazione. (Aśvaghoṣa) Credo in Dio a causa degli...
Quattro tipi di vasi – Ayya Khema‏

Quattro tipi di vasi – Ayya Khema‏

Il Buddha paragonò la gente a quattro tipi di vasi di coccio. Il primo tipo ha dei buchi sul fondo: per quanta acqua ci si metta, viene sempre fuori; quando una persona di questo tipo viene a conoscenza del Dhamma, gli entra da un orecchio ed esce dall’altro. Il...
Una parabola indiana

Una parabola indiana

“L’amore – come la meditazione – non si basa sulla logica più superficiale, sulla sensatezza apparente, ma ha una ragion d’essere e una coerenza intrinseca che rasentano spesso l’assurdo.” La storia vuole che un giorno il mare in tempesta...

Pin It on Pinterest