da redazione | Apr 29, 2018 | racconti
Una volta un uomo trovò nel suo campo una statua di marmo di estrema bellezza. La portò da un collezionista che amava tutte le cose belle, gliela offrì e questi la comprò a un prezzo molto alto. Poi si salutarono. Mentre tornava a casa con i soldi, l’uomo pensò tra...
da redazione | Apr 27, 2018 | buddhismo
Indagando con cura sulla questione dell’identità scopriamo che la creazione di un « io » è un processo che si compie attimo per attimo. Osservando meticolosamente, possiamo esaminare la nostra esperienza e renderci conto che ogni attimo è fatto di tanti eventi...
da redazione | Apr 26, 2018 | zen
Osho, non posso comprendere la filosofia Zen. Cosa dovrei fare per capire? “Lo Zen non è affatto una filosofia, accostarsi allo Zen come se fosse una filosofia è come iniziare camminando su una strada sbagliata fin dall’inizio. La filosofia appartiene alla...
da redazione | Apr 25, 2018 | buddhismo
Che cosa intendiamo con «retto»? Tutti desiderano il retto pensiero, ma che cos’è? Abbiamo bisogno di respirare consapevolmente, restare seduti consapevolmente e riflettere consapevolmente per evocare il retto pensiero e la retta parola. Dev’essere davvero retto...
da redazione | Apr 24, 2018 | racconti, spiritualità, yoga
Un arrogante principe, accompagnato da un vasto seguito e da squilli di tromba e di corno, percorreva una giungla dell’Hindustan durante una battuta di caccia. Dopo aver catturato molti uccelli, cinghiali, agili cervi e crudeli tigri selvagge, il principe e il suo...
da redazione | Apr 20, 2018 | spiritualità
Siete un essere umano. Cosa significa? La maestria della vita non si basa sul controllo, ma sul trovare un equilibrio fra l’umano e l’Essere. Madre, padre, marito, moglie, giovane, vecchio, i ruoli che voi rappresentate, la funzione che assolvete, qualsiasi cosa...
da redazione | Apr 17, 2018 | buddhismo
I DIECI VINCOLI CHE CI LEGANO. IL SESTO VINCOLO (PRIMA VISIONE): QUESTO CORPO È ME (THICH NHAT HANH) La nostra sofferenza deriva principalmente dalla nostra mente e da come vediamo il mondo. Nella tradizione buddhista parliamo dei dieci tipi di vincoli, samyojana, che...
da redazione | Apr 12, 2018 | buddhismo
Io cerco di mettere in relazione il Dharma cogli esseri umani del XXI secolo. Come disse Einstein, noi esseri umani utilizziamo solo il 5-10 per cento della capacità del nostro cervello. Nello stesso modo, usiamo solo il 5-10 per cento della capacità del nostro cuore...
da redazione | Apr 11, 2018 | buddhismo
1. “La vita è sofferenza” 1. “Life is suffering.” 2. “L’amore passato non è altro che memoria. L’amore futuro non è altro che sogno. Il vero amore è nel qui e ora.” 2. “Past love is but a memory. Future love is but a dream. True love is in the here and now.” 3. “Non...
da redazione | Apr 11, 2018 | meditazione
«Voi vorreste pregare, ma non sempre è facile concentrarsi per entrare in relazione con la Divinità. Allora, anziché tormentarvi o scoraggiarvi, cercate di utilizzare questo metodo. Immaginate molto lontano e molto in alto nello spazio un centro vivo e vibrante dal...