Sempre se stessi – Lev Tolstoj

Sempre se stessi – Lev Tolstoj

Una delle superstizioni più frequenti e diffuse è che ogni uomo abbia solo certe qualità definite, che ci sia l’uomo buono, cattivo, intelligente, stupido, energico, apatico, eccetera. Ma gli uomini non sono così. Possiamo dire di un uomo che è più spesso buono...
Il Dalai Lama parla di Buddha

Il Dalai Lama parla di Buddha

“Nella vita quotidiana le preoccupazioni assorbono la nostra attenzione e il tempo passa inesorabile, indipendentemente dal fatto che le nostre azioni siano buone o cattive. L’esistenza scorre e non si può tornare indietro; tuttavia ogni istante è unico e...
La mente può sbagliarsi – David H. Lawrence

La mente può sbagliarsi – David H. Lawrence

La mia grande religione è una fede nel sangue, nella carne, perché sono più saggi dell’intelletto. La mente può sbagliarsi. Ma ciò che il sangue racconta, e crede e dice, è sempre vero. […] Io credo che il sangue e la carne siano più saggi...
Earthing – A Piedi Nudi

Earthing – A Piedi Nudi

Earthing è una cura miracolosa, antichissima, semplicissima, e naturale. Il punto di vista di Earthing è che siamo sempre più malati, stanchi e soffriamo di infiiammazioni croniche per un motivo ben preciso: non siamo connessi alla Terra e soffriamo una carenza di...
Le malattie fisiche – Paramahansa Yogananda

Le malattie fisiche – Paramahansa Yogananda

“Le malattie fisiche, o mentali, indocili alle cure, hanno una profonda ramificazione nella subcoscienza. La malattia può essere curata estirpando le sue nascoste radici. Ecco perché tutte le affermazioni della mente conscia dovrebbero essere abbastanza...
Lo Spirito uno – Ken Wilber

Lo Spirito uno – Ken Wilber

Quando si hanno solo sensazioni, percezioni e impulsi, il mondo è arcaico. Quando aggiungi la capacità di formare immagini e simboli, il mondo appare magico. Quando aggiungi concetti regole e ruoli il mondo diventa mitico. Quando emergono capacità riflessive formali,...
Il nostro appuntamento con la vita – Thich Nhat Hanh

Il nostro appuntamento con la vita – Thich Nhat Hanh

“Il saggio non dimora nel passato, né fa congetture sul futuro. Egli osserva con saggezza qualunque formazione mentale sorge nel momento presente.” (Il Signore Buddha) Commento di Thich Nhat Hanh: Quando il Buddha disse: “Non inseguite il passato”, voleva dirci di non...
Felicità

Felicità

Felicità è realizzare i propri sogni, ossia le aspirazioni, perlomeno quelle più impellenti? Oppure, felicità è condurre una vita relativamente agiata, con un buon lavoro, nonché concretizzare il corollario di situazioni che tutto ciò comporta? Leggiamo, a tal...
Preghiera semplice (preghiera di San Francesco)

Preghiera semplice (preghiera di San Francesco)

La preghiera semplice è una preghiera cristiana, conosciuta a partire dall’inizio del Novecento e falsamente attribuita a San Francesco. Secondo lo storico Christian Renoux l’attribuzione al santo risale al protestantesimo francese. Fu recitata da Swami...

Pin It on Pinterest