da redazione | Apr 29, 2021 | spiritualità
«Esistono numerosi libri che spiegano come meditare e quali formule pronunciare durante le meditazioni… Non nego che tali formule siano belle, utili ed efficaci, ma c’è una parola che non viene mai menzionata, una parola che per me è la più potente di...
da redazione | Apr 27, 2021 | umorismo
Xuang-Fu Il maestro di meditazione Xuang-Fu compiva 120 anni e un giornalista gli chiese: “Qual è il segreto della sua longevità?” Rispose Xuang :”Il mio segreto è nella serenità della mia vita, in quanto io non dò mai torto a nessuno.”...
da redazione | Apr 21, 2021 | meditazione
Leggiamo come si esprime il maestro Omraam Mikhael Aivanhov in merito alla pratica di meditazione, ossia – per la precisione – quali accorgimenti suggerisce riguardo concentrazione e meditazione. Evidenziamo solo che – secondo l’ottica di Aivanhov – la...
da redazione | Apr 19, 2021 | cultura
La prima volta che mi è venuta in testa l’idea di questo libro era un’assolata mattina himalayana. Me ne stavo sdraiata al mio solito posto sul davanzale della finestra del primo piano – un punto di osservazione perfetto, che mi garantiva il massimo...
da redazione | Apr 17, 2021 | musica
La canzone, la cui musica e testo sono scritti da Violeta Parra, è stata registrata nel 1966 a Santiago del Cile. In seguito diviene una delle canzoni latino-americane più famose della storia, descritta come un inno umanista, e diviene oggetto di numerose...
da redazione | Apr 13, 2021 | aforismi
Il tempo è la cosa più preziosa che l’uomo possa spendere. (Teofrasto) Mentre parliamo, l’ora scorre rapida. Cogli il tuo tempo, meno che puoi fidati del domani. (Orazio) Dipenderai meno dal futuro se avrai in pugno il presente. (Seneca) La vita si può capire solo...
da redazione | Apr 11, 2021 | aforismi
C’è un solo viaggio possibile: quello che facciamo nel nostro mondo interiore. Non credo che si possa viaggiare di più nel nostro pianeta. Così come non credo che si viaggi per tornare. L’uomo non può tornare mai allo stesso punto da cui è partito, perché, nel...
da redazione | Apr 9, 2021 | buddhismo
Il saggio non si addolora scoprendo la vera natura del mondo … la pace dello spirito non si può produrre col pianto e coi lamenti … quel che ci si aspetta è sempre diverso da quel che poi accade … La vita in questo mondo è imprevedibile e incerta. La...
da redazione | Apr 7, 2021 | spiritualità
Il Cristianesimo delle origini accettava la reincarnazione, poi quando divenne religione di stato con Costantino e fissò i suoi dogmi così da differenziarsi dal paganesimo, mise da parte la reincarnazione. Si decise che la vita fosse solo una e che la morte fosse un...