Confucio, (551-479 a.C.), è un pensatore e filosofo cinese che ha dato origine ad una tradizione filosofica e culturale, il Confucianesimo. I suoi insegnamenti sono riportati nei Dialoghi, raccolta di aforismi e frammenti dei suoi discorsi.
Il pensiero confuciano è stato introdotto in Europa dal gesuita Matteo Ricci, che ha svolto la sua attività missionaria in terra cinese tra il 1582 e il 1610, anno della sua morte.
– Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell’infinito.
– Ci sono due errori che si possono fare lungo la via verso la verità… non andare fino in fondo, e non iniziare.
– Il nucleo della conoscenza è questo: se la possiedi, applicala; se non la possiedi, confessa la tua ignoranza.
– Se incontrerai qualcuno persuaso di sapere tutto e di essere capace di fare tutto non potrai sbagliare: costui è un imbecille.
– Un uomo che ha commesso un errore e non lo ha riparato, ha commesso un altro errore.
– La felicità più grande non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta.
– In qualsiasi direzione vai, vacci con tutto il cuore.
0 commenti