Non lasciare un lavoro incompiuto (Tirukkural)

written by redazione

 

Non dire mai per debolezza: “Questo compito è troppo difficile”; perché la perseveranza ti darà la capacità di portarlo a termine. Guardati dal lasciare un lavoro incompiuto, perché il mondo abbandonerà coloro che lasciano il lavoro senza averlo terminato. L’orgoglio della generosità abbondante va di pari passo con la dignità dello sforzo diligente.

(Tirukkural, 62:611-613)
 

Il Tirukkural, «Il sacro kural», è un’opera poetica di carattere didattico e la più celebre di tutta la letteratura tamil, benché, secondo qualcuno, non del tutto meritatamente. L’opera consta di 1330 distici (kural) raggruppati in 130 capitoli, ognuno formato da 10 distici, comprendenti tre parti: la prima tratta della virtù (aram), la seconda dei beni materiali e della politica (porul) e la terza dell’amore (kamam). Di essa viene fatta menzione la prima volta in Europa agli inizi del Settecento da Ziegenbalg.

– Tirukkural (amazon)
Mente, corpo e spirito (amazon)
Meditazione e focalizzazione (amazon)
Meditazione (macrolibrarsi)

0 commenti

Rispondi

Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti alla newsletter e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Meditare.info è un blog d'intrattenimento culturale gratuito i cui aggiornamenti su benessere, cultura, meditazione, mindfulness, religioni, spiritualità, salute, yoga, zen … sono occasionali. Loghi, marchi, immagini, testi e relativi commenti appartengono ai rispettivi autori o proprietari. Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono pubblicati, salvo diverse indicazioni, secondo la licenza di utilizzo di Creative Commons.

Pin It on Pinterest

Share This