Se volete essere felici, siate felici! Niente può impedirvelo.
(Paramahansa Yogananda – Dove splende la luce – Autobiografia di uno Yogi)
I fanatici limitano la verità, affermando di averne il monopolio, e si considerano reciprocamente “pagani”. Molti cristiani pensano che gli induisti e i buddhisti siano “pagani”, gli induisti e i buddhisti, se sono fanatici e intolleranti, pensano la stessa cosa dei cristiani. Ma la vera religione non appartiene a nessuno in particolare.
(Paramahansa Yogananda – Il Divino Romanzo)
Con la scienza esatta della meditazione, nota da migliaia di anni agli yogi, ai saggi indiani e a Gesù, chiunque sia alla ricerca di Dio può ampliare la capacità della propria coscienza fino all’onniscienza, per ricevere dentro di sé l’universale Intelligenza di Dio.
Non prendere troppo sul serio le esperienze della vita e, soprattutto, non consentire che ti feriscano, perché in realtà non sono altro che esperienze di sogno. Se le circostanze che devi sopportare sono difficili, non permettere che diventino parte di te. Recita il ruolo che ti è stato assegnato nella vita, ma non dimenticare mai che è soltanto un ruolo. Ciò che perdi nel mondo non sarà una perdita per la tua anima. Confida in Dio e annienta la paura che paralizza tutti gli sforzi per arrivare al successo e che attira proprio ciò che più temi.
Insegnami a essere tenacemente e cautamente coraggioso, invece di essere così spesso impaurito. Non avrò timore di nulla fuorché di me stesso, quando cerco di ingannare la mia coscienza.
(Paramahansa Yogananda – Meditazioni metafisiche)
Non importa quanto sei impegnato: ogni tanto non dimenticarti di sgombrare la mente dalle preoccupazioni e da tutti i doveri. Basta che tu li metta al bando.
Ricorda, non sei stato creato per le preoccupazioni, ma sono le preoccupazioni a essere create da te. Non permettere loro di torturarti.
Con la scienza esatta della meditazione, nota da migliaia di anni agli yogi, ai saggi indiani e a Gesù, chiunque sia alla ricerca di Dio può ampliare la capacità della propria coscienza fino all’onniscienza, per ricevere dentro di sé l’universale Intelligenza di Dio.
Tutte le forme di meditazione comportano il soggetto che medita, il processo della meditazione e l’oggetto della meditazione stessa. Lo scopo è quello di raggiungere la coscienza dello Spirito per mezzo di una calma, continua ed esclusiva attenzione, finché l’anima non sia immersa in una beatitudine senza fine.
(Paramahansa Yogananda – Meditazioni metafisiche)
Parlando un giorno dei pregiudizi razziali, il Maestro disse: “A Dio non piace essere insultato quando porta i suoi vestiti scuri.
(Paramahansa Yogananda, Il Maestro disse)
– Paramahansa Yogananda (amazon)
– Paramahansa Yogananda (macrolibrarsi)
– Paramahansa Yogananda su Wikipedia
– Aforismi di Yogananda
– Self-Realization Fellowship
– Guruji.it
0 commenti