Relazioni Affettive – Abraham-Hicks
Il focus, la concentrazione sulla Fonte, sull'Origine, è una pratica di meditazione relativamente semplice e senza dubbio gratificante. Tuttavia la Fonte non risiede in un limbo astratto e lontano, come peraltro non dimora tra le pieghe e i risvolti dei rapporti...
Camminare in consapevolezza (meditazione) – Joan Borysenko
Calma e tranquillità, la formuletta magica che dischiude le porte del cosiddetto tempio interiore per accedere ai reami del super-conscio, ai segreti più riposti dell'universo sovrasensibile. Si, ma come? Gli artifici, altrimenti detti metodi, sono tanti, eccone uno...
L’amore scaccia la paura – Aivanhov
Qual è il rimedio per eccellenza per minimizzare – se non dissolvere – la paura? In senso spirituale, s'intende. In genere si crede che sia il coraggio, ma pure l'audacia o la calma, la serenità, la tranquillità… ebbene in buona parte si, è ovvio, ma c'è un elemento...
Frasi sagge, spunti di saggezza – 1
Negli anni scorsi, peregrinando sul web, ho trovato delle frasi sicuramente degne di rilievo, da ponderare, quindi su cui riflettere, meditare. In alcuni casi la riflessione introspettiva che conporta i suddetti spunti potrebbe favorire altresì la meditazione. Gli...
L’impermanenza è perfezione – Charlotte Joko Beck
Rammento che sino a qualche anno fa si discuteva spesso di rinuncia. Ora, invece, è invalsa l'abitudine di chiacchierare – perché, in fin dei conti, soprattutto di questo si tratta – sull'accettazione. Senonché i due concetti – pur nell'apparente antinomia, in realtà,...
Qual è la via maestra per realizzare ciò che desideri? – Emmet Fox
Se vuoi conseguire un determinato obbiettivo, dal più umile alla realizzazione più illuminata, devi, innanzitutto… Ebbene, preferirei che lo leggeste dalle parole dell'autore di queste considerazioni, Emmet Fox. Ripeto, qual è la via maestra per ottenere ciò che, per...
La vita è un continuo dispiegarsi – Eileen Caddy
Donde proviene tutta la spiritualità, ossia la summa della saggezza inerente al tuo attuale livello di consapevolezza? Il riscontro tra esperienza interiore e abilità esteriore è fondamentale. Non siamo monadi disperse in un universo ostile, non siamo isole separate,...
Cambia i tuoi pensieri, se vuoi cambiare le tue circostanze – Paramahansa Yogananda
Il pensiero positivo, oltre che sottovalutato, viene soprattutto frainteso. Qui non si tratta di convincersi metodicamente di alcunché, semmai lo sforzo è prendere atto di "ciò che è" e quindi migliorarlo. Siffatto processo avviene soprattutto con la volontà, la...
Come uno scoglio – Marco Aurelio
Sia nella buona che nella cattiva sorte, osserva ogni evento con imperturbabile coraggio. Cogli, comunque, il meglio dell'attimo. Marco Aurelio si riferisce allo stoicismo – fermezza, impassibilità – con cui bisognerebbe affrontare ogni evento negativo, ma si potrebbe...
Il vero Amore – Thich Nhat Hanh
Amore e felicità si rincorrono l'un l'altro, sono due facce di una stessa medaglia… Ciò che rende possibile l'apoteosi, ossia il trionfo e la celebrazione dell'amore è l'attenzione, la compassione che ne discende, la gioia che ne consegue, la libertà che suscita....
Il tempio di Dio è dentro la tua anima – Paramahansa Yogananda
Le considerazioni o, se preferite, i suggerimenti del noto maestro di yoga e meditazione Paramahansa Yogananda sono, a dir poco, proverbiali. La via che indica per accedere al tempio della meditazione è, a volte, relativamente sottesa, ossia non sempre del tutto...
Il regalo dell’intenzione – Jeff Foster
Jeff Foster propone una breve serie di considerazioni molto utili alla meditazione. Il fulcro di questi appunti è l'attenzione che quando si rivolge all'istante coinvolgendo l'essere diviene consapevolezza. Tra intenzione e attenzione il passo è davvero breve… ...
Codice Etico Lakota per vivere in gioia e armonia
La saggezza degli indiani d'America è proverbiale. Non nasce da un etica plagiata da pregiudizi o quant'altro, ma è frutto di un'autentica ispirazione religiosa. Non si lascia influenzare dai luoghi comuni di un antica civiltà oramai in declino, ma sorge dal connubio...
Sunyata – Kenosis
I passi verso un mondo più armonico sono dentro di noi e sono alla portata di tutti. Svuotare noi stessi dell’identità limitata di mero interesse. Sviluppare compassione e saggezza. Attuare concretamente la coscienza tramite l’azione, nella vita di tutti giorni senza...
Religiosità cosmica – Albert Einstein
Il senso più profondo della vita, quello della religione e, soprattutto, il senso del mistero implicito in ogni manifestazione dell'esistenza sono la ragione stessa di ogni ricerca introspettiva. Albert Einstein rifugge decisamente dall'idea di un Dio antropomorfo per...
I figli di nessuno
Chi sono i figli di nessuno? Sono esseri del tutto normali che vivono la loro vita con gioia sacrificandosi, giorno dopo giorno, lungo un cammino impervio e zeppo di ostacoli, pieno di trappole e ... ingiustizie. I figli di nessuno sono l'onestà quotidiana che annaspa...
Non cercare di affrettare gli eventi, ma osservali – Eileen Caddy
Un breve frangente di meditazione: un modesto auspicio per distendersi e rilassarsi senza sentirsi necessariamente in conflitto col mondo intero. Non si tratta, invero, di accettazione tout court, ossia "senza tanti preamboli", senza cioè valutare o discernere, ma una...
Lasciare andare – Thich Nhat Hanh
Un breve racconto di Thich Nhat Hanh sul Buddha storico, più che altro una citazione, comunque emblematica… Avvinghiati ai nostri presunti possessi, agli impegni oppure finanche ai pensieri che gli fanno da corollario, ci lasciamo sfuggire la vita reale con tutti i...
Sui figli – Kahlil Gibran
La famosa poesia di Gibran in un cortometraggio realizzato da Desirè Zappalà. Nei versi del poeta riscontriamo, come sempre, delle verità tanto – apparentemente – ovvie quanto incontrovertibili. Senonché le dimentichiamo troppo spesso, le diamo per scontate, ma solo...
Suoni rilassanti della natura e musica classica per la meditazione
Il rilassamento è, senza ombra di dubbio, l'anticamera della meditazione. Rilassarsi, in determinate circostanze, equivale a riconnettersi con le pulsioni più remote e, in un certo senso, relativamente inconsce, del proprio universo più intimo. Ascoltiamo dunque...