L’apprendimento più importante
L’apprendimento più importante non riguarda la memorizzazione di fatti e numeri. Non riguarda il punto più alto della media né il grado di accumulazione. Riguarda la vita in sé e il relativo effetto sul cuore.
(Rodney Smith, “Lezioni dai morenti”)
Dove può cadere la polvere?
Mentre Chao-chou spazzava il cortile, un monaco chiese: “Come puo’ un granello di polvere cadere su questo sacro suolo?”. Chao-chou disse: “Eccone un altro!”.
Passato, presente e futuro
Il cosiddetto passato è sulla cima del cuore; il presente è la sommità del pugno; e il futuro è dietro il cervello.
(Masunaga, Kenbutsu)
Usare l’energia dei desideri
È precisamente perché la nostra vita attuale è così inseparabilmente collegata al desiderio che dobbiamo usare la tremenda energia dei desideri se desideriamo trasformare la nostra vita in qualche cosa di trascendentale.
(Lama Thubten Yeshe, “Introduzione al Tantra”)
L’insensatezza è zen?
Non dire che l’insensatezza è in sé zen; c’è una strada ancor più recondita a questo proposito. Dopo aver capovolto il palo cui leghi l’asino, non appena colpisci il sud sposti il nord.
(Huai-shan)
– Buddhismo & Meditazione (amazon)
– Buddha e Buddismo (macrolibrarsi)
0 commenti