Cina: scoperte 3.000 statue di Buddha

written by redazione

 

Rinvenute nei pressi di un’antica capitale cinese, le statue, risalenti a 1.500 anni fa, sono anche a grandezza naturale e furono forse sepolte dai seguaci per proteggerle. La più vasta scoperta dalla nascita della Repubblica Popolare Cinese nel 1949. Le statue del Buddha emerse presso Handan sono in gran parte in marmo e pietra calcarea e spesso ridotte in frammenti.

Da nationalgeographic.it del 18-04-12, leggi tutto l’articolo di Ker Than …

Colgo l’occasione della news per riportare una breve citazione e la foto che raffigura la testa di un Buddha chiaramente assorto in meditazione.

Posso solo indicare la via

Disse il Buddha: «Sebbene il Nibbana esista, ed esista la via per arrivarci, ed esista anch’io per dare le necessarie istruzioni, alcuni dei miei seguaci giungono alla meta, e altri no. Non posso farci nulla. Tutto quel che posso fare è indicare la via». Majjhima Nikaya

0 commenti

Rispondi

Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti alla newsletter e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Meditare.info è un blog d'intrattenimento culturale gratuito i cui aggiornamenti su benessere, cultura, meditazione, mindfulness, religioni, spiritualità, salute, yoga, zen … sono occasionali. Loghi, marchi, immagini, testi e relativi commenti appartengono ai rispettivi autori o proprietari. Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono pubblicati, salvo diverse indicazioni, secondo la licenza di utilizzo di Creative Commons.

Pin It on Pinterest

Share This