Il buddhismo si adegua alla tecnologia e chiama un robot monaco a diffondere il suo messaggio. Il piccolo automa si chiama Xain’er ed è nato originariamente come un cartoon ideato dal Maestro Xianfan nel 2013. È alto 60 cm e ha l’aspetto di un monaco novizio con la testa rasata e il tradizionale abito giallo.
Sul petto Xain’er ha un touchscreen attraverso cui le persone possono interrogarlo con domande sul buddhismo e la vita quotidiana. Il piccolo robot monaco è un progetto sviluppato grazie alla collaborazione tra università cinesi, aziende ed esperti di intelligenza artificiale.
– Buddhismo & Meditazione – Amazon
– Buddha e Buddismo – Macrolibrarsi
– Fonte