Il vero Amore – Thich Nhat Hanh

written by redazione

 

Amore e felicità si rincorrono l’un l’altro, sono due facce di una stessa medaglia… Ciò che rende possibile l’apoteosi, ossia il trionfo e la celebrazione dell’amore è l’attenzione, la compassione che ne discende, la gioia che ne consegue, la libertà che suscita. Leggiamo, a tal proposito, le brevi considerazioni in merito del maestro buddhista di meditazione Thich Nhat Hanh…

«Il vero amore contiene l’elemento della gentilezza amorevole, che è la capacità di offrire felicità. Per rendere felice una persona bisogna esserci. Si dovrebbe imparare a guardarla, a parlarle. Rendere un’altra persona felice è un’arte che si impara.

Il secondo elemento che compone il vero amore è la compassione, la capacità di togliere il dolore, di trasformarlo nella persona che amiamo. Anche in questo caso bisogna praticare il guardare in profondità per riuscire a vedere che tipo di sofferenza ha in sè quella persona. Spesso avviene che l’altra persona, compresa e sostenuta, sarà in grado di affrontare più facilmente le difficoltà della sua vita, perchè sentirà che siete dalla sua parte.

Il terzo elemento è la gioia. Il vero amore vi deve portare gioia e felicità, non sofferenza giorno dopo giorno.

Il quarto e ultimo elemento è la libertà. Se amando sentite di perdere la vostra libertà, di non avere più spazio per muovervi, quello non è vero amore.»

(Dai Discorsi di Thich Nhat Hanh)

Thich Nhat Hanh (amazon)
Thich Nhat Hanh (macrolibrarsi)
Thich Nhat Hanh su wikipedia
EsserePace.org – Thich Nhat Hanh

0 commenti

Rispondi

Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti alla newsletter e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Meditare.info è un blog d'intrattenimento culturale gratuito i cui aggiornamenti su benessere, cultura, meditazione, mindfulness, religioni, spiritualità, salute, yoga, zen … sono occasionali. Loghi, marchi, immagini, testi e relativi commenti appartengono ai rispettivi autori o proprietari. Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono pubblicati, salvo diverse indicazioni, secondo la licenza di utilizzo di Creative Commons.

Pin It on Pinterest

Share This