La mente che vede la mente – Luang Pu

 

Un monaco anziano andò a rendere omaggio a Luang Pu nel primo giorno del ritiro delle piogge, nel 1956. Dopo avergli dato istruzioni e insegnamenti su argomenti profondi, Luang Pu ricapitolò le quattro nobili verità in questo modo: «La mente che va fuori è l’origine della sofferenza; il risultato della mente che va fuori è la sofferenza; la mente che vede la mente è la via; il risultato della mente che vede la mente è la cessazione della sofferenza».

(Da “L’eredità di Phra Ajaan Dune Atulo”)

Mente, corpo e spirito (amazon)
Meditazione e focalizzazione (amazon)
Meditazione (macrolibrarsi)

0 commenti

Rispondi

Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti alla newsletter e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Meditare.info è un blog d'intrattenimento culturale gratuito i cui aggiornamenti su benessere, cultura, meditazione, mindfulness, religioni, spiritualità, salute, yoga, zen … sono occasionali. Loghi, marchi, immagini, testi e relativi commenti appartengono ai rispettivi autori o proprietari. Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono pubblicati, salvo diverse indicazioni, secondo la licenza di utilizzo di Creative Commons.

Pin It on Pinterest

Share This