La cucina vegetariana Shojin Ryori si è diffusa in Giappone nel 538 con l’arrivo del Buddhismo ed esclude sia la carne sia il pesce, le uova e i prodotti derivati dal latte. Quindi, è da considerarsi di tipo vegano. Il principio alla base di questo modo di cucinare, seguito soprattutto dai monaci nei templi buddisti, è la compassione e il rispetto per ogni essere vivente.
Una selezione degli articoli sul benessere pubblicati nel sito.
Lo sguardo che spegne l’ansia
Uno tra i migliori articoli che abbia mai ascoltato – se non letto – in merito alle problematiche relative all'ansia....
Earthing – A Piedi Nudi
Earthing è una cura miracolosa, antichissima, semplicissima, e naturale. Il punto di vista di Earthing è che siamo...
Pensieri elevati per guarire le malattie – Sivananda
La migliore medicina per guarire tutte le malattie e per mantenersi in ottima salute, consiste nell'impegnare la mente...
A proposito di natura e benessere
"Senza meditazione l'uomo è malato: in lui manca qualcosa, non è integro. E' una semplice folla di pensieri senza...
15 minuti circa di solitudine e meditazione allontanano l’ansia
Trascorrere 15 minuti da soli potrebbe aiutare a scacciare l’ansia e a ritrovare la calma. Lo sostiene una ricerca...
I templi greci di guarigione
Nei templi dei sogni spesso il sognatore presentava un sogno cifrato ai sacerdoti che lo decodificavano. Ed è...
Meditazione: meditare è benefico e scientifico
Dopo tanto scetticismo la ricerca scientifica conferma: l’uso delle tecniche orientali di meditazione può prevenire e...
12 comandamenti per amare se stessi – Louise Hay
“Ami te stesso? Ho scoperto che c’è solo una cosa che cura ogni problema, ed è: amare se stessi. Quando le persone...
Meditare la vita
Tutto ciò che dovete imparare non sta solamente nei libri. Sta nel mondo, in quello vero, non in quello inerte e...