Ci sono due test di verifica per i retti mezzi di sostentamento: in primo luogo, non dovrebbe essere necessario...
Una selezione degli articoli sul Buddhismo pubblicati nel sito.
Un punto vulnerabile – Chogyam Trungpa
La compassione si fonda su un certo senso di vulnerabilità in noi. È come se avessimo nel corpo una piaga molto...
Il Dalai Lama parla di Buddha
"Nella vita quotidiana le preoccupazioni assorbono la nostra attenzione e il tempo passa inesorabile,...
Apprendimento, polvere, presente, energia, zen (saggezza buddhista)
L'apprendimento più importante L'apprendimento più importante non riguarda la memorizzazione di fatti e numeri. Non...
Il nostro appuntamento con la vita – Thich Nhat Hanh
Quando riconsideriamo il passato e lo osserviamo in profondità, se dimoriamo fermamente nel presente, non ne veniamo sopraffatti.
Trasforma la Tua Vita – Geshe Kelsang Gyatso
Tutti gli esseri viventi hanno lo stesso fondamentale desiderio di essere felici e di evitare la sofferenza, ma pochissime persone comprendono le vere cause della felicità e della sofferenza.
Karma, rinascita – John Snelling
La parola karma è penetrata nella coscienza occidentale ma, in apparenza e almeno dal punto di vista buddista, in maniera un po’ distorta.
Al Buddha interessava solo come ci si sveglia – Shunryu Suzuki Roshi
Il Buddha non era interessato agli elementi contenuti negli esseri umani, né alle teorie metafisiche dell’esistenza. Era più interessato a come egli stesso esistesse in questo momento.
Che posso farci? (Parole del Buddha)
Moggallāna il contabile chiese: «Tutti i discepoli del signore Gotama, così ammaestrati ed istruiti, raggiungono...
I tre sentieri
Questi tre sentieri portano tutti al paradiso (nonchè alla meditazione – ndr): dire la verità – non cedere alla rabbia – e dare, anche quando hai ben poco da condividere. (Dhammapada strofa 224)