Lo hanno difeso da sempre a spada tratta, se non altro perché probabilmente lo contrapponevano idealmente allo...
Una selezione degli articoli sulla politica pubblicati nel sito.
Chi fu il 1° antipolitico della storia?
L'altro ieri, dopo una breve meditazione, mi è sorto, pressoché d'improvviso, un dubbio. Chi fu il primo antipolitico...
Cari partiti politici, volete sopravvivere?
Cari partiti politici, volete sopravvivere? Rilanciate la giustizia sociale. Tuttavia attenzione, siccome il concetto...
La fine del Governo Monti
E’ ciò che auspichiamo, pacificamente. Il Governo Monti non riuscirà a raggiungere nessuno degli obbiettivi che si era proposto.
La patacca del lavoro
Altro che paccata di miliardi ... espressione che descrive in modo pressoché lapalissiano la vera sensibilità nostri...
Differenze tra politici e cittadini
In genere, pressappoco, al'incirca. - Quando un Politico lavora ... significa che sta decidendo cosa deve fare un buon...
La Merkel non è nazista
Mi sembra ovvio. Ma purtroppo: «Un fotomontaggio di Angela Merkel in versione nazista, con la fascia rossa e la croce uncinata nera al braccio, è apparso sulla prima pagina del quotidiano greco di destra “Demokratia”. …
Il papa non paga il sabato – Gianluigi Nuzzi
L’Italia deve alla Francia circa 500 miliardi di euro in titoli pubblici. L’Italia ha nel suo territorio un bene inestimabile che le costa una cifra: il Vaticano. C’è l’opportunità per uno scambio equo: i preti contro l’azzeramento del debito.
L’alba dei movimenti – don Andrea Gallo
Don Gallo di Genova, del porto, un vecchio di 83 anni e mezzo, saluta proprio con amore gli amici del blog e l’amico Beppe Grillo e Passaparola.
La vera storia dell’unità d’Italia a cartoni animati
Come andarono davvero le cose nel 1861. Un cartone animato che spiega in soli due minuti gli scempi compiuti dai Savoia per unire l’Italia, di Davide Ippolito, spk di Claudio Boschi.