Le storielle – o i racconti zen – sono una sorta di artificio semantico per comunicare – in guisa del tutto sintetica...
Una selezione degli articoli sullo Zen pubblicati nel sito.
Storia Tradizionale Zen
Cos'è che cambia davvero quando si percorre sino in fondo la via? In questo breve racconto zen un bell'esempio di come...
Cenni su Meditazione e Consapevolezza
Quando ad un famoso maestro zen venne chiesto quali fossero gli ingredienti della meditazione, egli rispose: “Sono tre. Il primo è la consapevolezza. Il secondo è la consapevolezza. Il terzo è la consapevolezza”.
Non-attaccamento – Hui Neng
Tutte le cose - buone o cattive, belle o brutte - devono essere trattate come vuote. Perfino in tempo di dispute e...
Paura – Thich Nhat Hanh
«Il solo modo per liberarsi dalla paura ed essere davvero felici è riconoscerla e cercarne le radici profonde. ... La...
La natura del Buddha (racconto zen)
Un discepolo di nome Esshin conduceva sempre con sè una mucca quando si recava ad ascoltare gli insegnamenti del suo...
La strada fangosa (racconto zen)
Una volta Tanzan ed Ekido camminavano insieme per una strada fangosa. Pioveva ancora a dirotto. Dopo una curva,...
Dieci successori (racconto zen)
Gli studenti di Zen fanno voto di impegnarsi a studiare lo Zen anche se per questo dovessero rischiare di essere...
Il sapore della spada di Banzo (racconto zen)
Matajuro Yagyu era il figlio di un famoso spadaccino. Suo padre, convinto che l'attitudine del figlio fosse troppo...
La pratica della presenza mentale – Thich Nhat Hanh
«La nostra mente è un campo in cui si è seminato ogni tipo di seme: semi di compassione, di gioia e speranza, semi di...