Frasi da non perdere, aforismi pratici, vantaggiosi, utili per riflettere, ponderare e … meditare.
Meditare è non essere condizionati dal tempo. … La meditazione è la fine del pensiero. Solo allora si ha una dimensione diversa al di là del tempo. J. KRISHNAMURTI
Noi abbiamo di veramente nostro soltanto noi stessi: l’unico dono che possiamo fare è dunque il dono del nostro lavoro, della nostra anima, del nostro ingegno; e questa magnifica offerta di noi a tutti gli uomini arricchisce insieme il donatore e la comunità. A. FRANCE
Noi sappiamo ciò che siamo, ma non sappiamo ciò che possiamo essere. W. SHAKESPEARE
Il cantante senza voce non può cantar solo: deve cantare in coro. Uomo: se tu vali qualcosa, sappi essere solo, conversare con te stesso e non nasconderti in un coro. ARRIANO
E’ difficile non essere ingiusti verso coloro che amiamo. O. WILDE
Tutto ciò che è pensabile prima o poi verrà pensato. F. DURRENMATT
La vostra felicità è di non aver bisogno di felicità. SENECA
Dai difetti degli altri, il savio corregge i propri. PUBLIO SIRIO
La morte, anche solo presentita, spezza gli stretti legami che trattengono un’anima troppo chiusa in affetti particolari o nel pensiero esclusivo di questa o quell’opera. Essa allarga la cerchia dei pensieri, delle aspirazioni, dei desideri e dell’amore. Essa ravvicina i tempi, cancella le distanze, rimpicciolisce di molto la relazione fondamentale degli uomini fra loro; mostra a un tratto in una luce vivissima l’estrema semplicità delle cose; le illusioni scompaiono, non resta presente all’anima che la salvezza del mondo e Dio che appare ognor più grande. G. A. BORGESE
La maniera di dare val più di ciò che si dà. P. CORNEILLE
Io sono una parte di tutto quello che ho incontrato. TENNYSON
La sensibilità è il dono del soffrire: essere sensibile vuol dire camminare a piedi scalzi sui ciottoli acuminati della strada, passare con una ferita aperta al costato in mezzo a una folla che vi urta da ogni parte e da ogni parte vi dà gomitate. C. TILLIER
0 commenti