Le leggende di grandi uomini spirituali che si ritirarono per anni in meditazione senza mangiare né bere sono tantissime in Oriente. Una di quelle più conosciute e affascinanti è la leggenda della meditazione di Bodhidarma, il monaco buddhista che viene considerato come il padre fondatore degli Shaolin.
Bodhidharma era un principe indiano che decise di intraprendere un viaggio a piedi in Oriente, e passò così attraverso la Cina prima, giungendo fino in Tibet. Mentre era in Cina, insegnò le arti marziali ai monaci buddhisti nei templi, troppo deboli nel fisico per riuscire anche solo a mantenere a lungo la postura per meditare a lungo. Fu così che nacque l’ordine dei monaci Shaolin, i monaci guerrieri.
Si narra che a un certo punto della sua vita, Bodhidharma, incapace di trovare un allievo degno di essere il suo successore, preso dallo sconforto, decise di ritirarsi in una caverna a meditare. Vi restò per otto anni, senza mangiare né bere. Tutti pensavano che fosse morto, tanto che alcuni discepoli andavano periodicamente a controllare il suo stato nella caverna, trovando invece che ancora respirava, immerso in quello che sembrava un profondo sonno.
– Fonte
– https://it.wikipedia.org/wiki/Brethariano
0 commenti