Che cosa ci costringe a dipendere? – J. Krishnamurti

written by redazione

 

Sappiamo di dipendere dalla nostra relazione con gli altri, sappiamo di dipendere da un’idea o da un modo di pensare. Perché?

In realtà non penso che il problema sia la dipendenza; ritengo che ci sia qualcosa di ben più profondo che ci costringe a dipendere. Se riuscissimo a togliere di mezzo questa causa più profonda, allora sia la dipendenza, sia lo sforzo per essere liberi perderebbero la loro importanza e tutti i problemi che sorgono dalla dipendenza sparirebbero. Che cos’è, allora, questa causa più profonda? Forse la mente teme e rifiuta disperatamente l’idea della solitudine? Ma che ne sa la mente di questo stato che vorrebbe evitare a tutti i costi? Finché questa solitudine non verrà percepita e capita a fondo, finché non verrà penetrata e dissolta, sarà inevitabile dipendere. E se non sarà possibile essere liberi, non sarà nemmeno possibile scoprire per conto proprio quello che è vero, quello che è l’essenza della religione.

– Jiddu Krishnamurti –

Jiddu Krishnamurti (amazon)
Krishnamurti (macrolibrarsi)
it.wikipedia.org/wiki/Jiddu_Krishnamurti
https://it.krishnamurti-teachings.info
Aforismi di Jiddu Krishnamurti su Meditare.it
jkrishnamurti.org

0 commenti

Rispondi

Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti alla newsletter e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Meditare.info è un blog d'intrattenimento culturale gratuito i cui aggiornamenti su benessere, cultura, meditazione, mindfulness, religioni, spiritualità, salute, yoga, zen … sono occasionali. Loghi, marchi, immagini, testi e relativi commenti appartengono ai rispettivi autori o proprietari. Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono pubblicati, salvo diverse indicazioni, secondo la licenza di utilizzo di Creative Commons.

Pin It on Pinterest

Share This