Come uno scoglio – Marco Aurelio

written by redazione

 

Sia nella buona che nella cattiva sorte, osserva ogni evento con imperturbabile coraggio. Cogli, comunque, il meglio dell’attimo. Marco Aurelio si riferisce allo stoicismo – fermezza, impassibilità – con cui bisognerebbe affrontare ogni evento negativo, ma si potrebbe intendere pure come il sereno distacco con cui considerare ogni caotico sommovimento dei pensieri sino alla loro inevitabile – quanto auspicabile – quiescenza; quindi una sorta di straordinaria meditazione in itinere.

«Sta’ come scoglio, immobile, contro il quale s’infrangono assiduamente i flutti, e intorno a lui finisce per placarsi il ribollir dell’acque.
Non dire: «Me infelice, quale disgrazia m’ha colto!».
Di’ piuttosto: «Felice, perché, malgrado questo, io resto imperturbabile: non mi abbatte il presente, né mi sgomenta il futuro».
Una tale sventura, infatti, può capitare a tutti, ma pochi hanno il coraggio di resistere.
Perché, dunque, vedere in quell’evento una disgrazia e non invece in questo una fortuna?
Sventura sarebbe per l’uomo ciò ch’è un successo della sua natura?
E può essere un insuccesso della natura umana ciò che non contraddice il suo volere?
Dunque?
Tu lo conosci questo suo volere.
Forse che quell’incidente ti ha impedito di essere giusto, magnanimo, assennato, prudente, attento, sincero, riservato, libero e dotato di altre qualità che, messe tutte insieme, consentono alla natura umana di conseguire il proprio fine?
In definitiva, ricordati di applicare ad ogni evento doloroso il seguente principio: “Quanto mi è capitato non è una disgrazia, visto che ho avuto la fortuna di sopportarlo coraggiosamente”.»

(Da: “Pensieri”, Marco Aurelio)

Marco Aurelio (amazon)
Marco Aurelio (macrolibrarsi)

0 commenti

Rispondi

Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti alla newsletter e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Meditare.info è un blog d'intrattenimento culturale gratuito i cui aggiornamenti su benessere, cultura, meditazione, mindfulness, religioni, spiritualità, salute, yoga, zen … sono occasionali. Loghi, marchi, immagini, testi e relativi commenti appartengono ai rispettivi autori o proprietari. Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono pubblicati, salvo diverse indicazioni, secondo la licenza di utilizzo di Creative Commons.

Pin It on Pinterest

Share This