Concentrazione e meditazione – Aivanhov

written by redazione

 

Leggiamo come si esprime il maestro Omraam Mikhael Aivanhov in merito alla pratica di meditazione, ossia – per la precisione – quali accorgimenti suggerisce riguardo concentrazione e meditazione. Evidenziamo solo che – secondo l’ottica di Aivanhov – la concentrazione, checchè si dica, è parte integrante e preliminare della meditazione.

« La concentrazione e la meditazione sono esercizi che vi permettono di captare e accumulare energie spirituali che potrete utilizzare per il vostro lavoro. Ma, affinché quegli esercizi possano veramente portare frutto, dovete riuscire a rimanere completamente immobili in modo che non si senta il minimo fruscio o scricchiolio; prima di tutto perché è necessario che il silenzio sia totale, che non sia turbato nemmeno dal più impercettibile rumore, e poi perché, non rimanendo assolutamente immobili, si perdono le forze.
Prima della meditazione muovetevi pure quanto volete, ma durante la meditazione evitate il benché minimo movimento, altrimenti non riuscirete mai a concentrare le vostre energie per un lavoro spirituale. »

(Omraam Mikhael Aivanhov)

Aivanhov (amazon)
Aivanhov (macrolibrarsi)
Aivanhov su Wikipedia
Prosveta pubblica le opere d’Aivanhov

0 commenti

Rispondi

Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti alla newsletter e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Meditare.info è un blog d'intrattenimento culturale gratuito i cui aggiornamenti su benessere, cultura, meditazione, mindfulness, religioni, spiritualità, salute, yoga, zen … sono occasionali. Loghi, marchi, immagini, testi e relativi commenti appartengono ai rispettivi autori o proprietari. Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono pubblicati, salvo diverse indicazioni, secondo la licenza di utilizzo di Creative Commons.

Pin It on Pinterest

Share This