La funzione della meditazione – Thich Nhat Hanh

 

Ho appena riletto questi brevi appunti – perlopiù frasi e citazioni sulla meditazione come sulla spiritualità – del monaco zen, nonché illustre maestro di meditazione Thich Nhat Hanh per ringraziarlo in cuor mio, il giorno stesso della sua temporanea dipartita (22-01-22 all’età di 95 anni) dalle ombrose valli (presso il Tempio Tu Hieu in Hue, in Vietnam) del pur nobile quanto estroso pianetino detto, in loco, ossia dai nativi, Terra … Ringraziarlo di cosa? Forse degli innumerevoli insegnamenti che con tanta compassionevole gentilezza ha così benevolmente profuso? Certo, il vero e autentico spirito di un uomo, specialmente quando si tratta di una sorta di umilissimo genio dello spirito, è difficile da interpretare … ma tant’è, prostrati – se non, ancorché, umilmente sottomessi – al cospetto del despota Tempo, ci inchiniamo alla Sua nobile reminiscenza per un flashback che possa comunque rievocarlo …

«Domani, continuerò ad essere. Ma dovrai essere molto attento per vedermi. Sarò un fiore o una foglia. Sarò in quelle forme e ti manderò un saluto. Se sarai abbastanza consapevole, mi riconoscerai, e potrai sorridermi. Ne sarò molto felice».
Thích Nhất Hạnh (11.10.1926 – 21.01.2022)

La funzione della pratica della meditazione è guarire e trasformare

La meditazione ci aiuta ad essere interi e a guardare profondamente in noi stessi e attorno a noi per renderci conto di cosa c’è veramente là.
L’energia usata nella meditazione è la consapevolezza; guardare in profondità è usare la consapevolezza per illuminare i recessi della nostra mente, o per guardare nel cuore delle cose per vedere la loro vera natura.
 

Frasi e citazioni di Thich Nhat Hanh

  • Quando siamo capaci di amare noi stessi, stiamo già proteggendo e nutrendo la società. Quando siamo capaci di sorridere, quando siamo in pace, in quel momento c’è già un cambiamento nel mondo.
  • A volte la tua gioia è la fonte del tuo sorriso, ma spesso il tuo sorriso può essere la fonte della tua gioia.
  • Se siamo felici, se siamo in pace, possiamo sbocciare come un fiore; e la nostra famiglia, tutta la società, trarranno beneficio dalla nostra pace.
  • Non bisogna perdersi nel passato né nel futuro. Il solo momento in cui si è vivi o in cui si può toccare la vita, è il momento presente, qui e ora.
  • Il miracolo non è quello di camminare sulle acque, ma di camminare sulla terra verde nel momento presente e d’apprezzare la bellezza e la pace che sono disponibili ora.
  • La mattina quando vi alzate, fate un sorriso al vostro cuore, al vostro stomaco, ai vostri polmoni, al vostro fegato. Dopo tutto, molto dipende da loro.
  • Non fare della tua mente un campo di battaglia, non dichiarare guerra. Tutto ciò che provi (gioia, dolore, ira, odio) è parte di te. L’opposizione tra buono e cattivo è spesso raffigurata con la lotta tra luce e tenebre, ma se guardiamo in modo diverso, vedremo che, anche quando la luce splende le tenebre, non scompaiono. Invece di venire cacciate, si fondono con la luce. Diventano luce.
  • Non c’è via per la pace, la pace è la via.
  • Il regalo più prezioso che possiamo fare a qualcuno è la nostra attenzione.
  • Riconoscere le nostre emozioni senza giudicarle o respingerle, abbracciandole con consapevolezza, è un atto di ritorno a casa.
  • Al mio risveglio, al mattino, io sorrido. Ventiquattr’ore tutte nuove si presentano davanti a me.
  • Non penserò che la conoscenza che attualmente possiedo sia la verità assoluta e immutabile. Eviterò di avere una mente ristretta, limitata alle mie opinioni attuali. Praticherò il non attaccamento alle credenze per rimanere aperto al punto di vista degli altri. La verità si trova nella vita, non nelle nozioni intellettuali. Mi manterrò sempre disponibile a imparare dalla vita, osservando costantemente la realtà in me stesso e nel mondo.
  • Il momento presente è il solo momento di cui disponiamo, è la porta di ogni momento.
  • Vivere in piena coscienza, rallentare il proprio passo e gustare ogni secondo ed ogni respirazione, questo è sufficiente.
  • Comprendere: “cum prendere”, cioè prendere qualcosa e diventare uniti con essa. Se ci limitiamo a esaminare una persona dall’esterno senza diventare una con lei, senza metterci nei suoi panni, entrare nella sua pelle, non arriveremo mai a comprenderla.
  • Dobbiamo amare noi stessi prima di poter amare davvero qualcun altro.
  • Per tornare a casa è sufficiente mettersi seduti e stare con se stessi, accettare la situazione com’è.
  • Quando non siete sicuri di cosa fare, tornate al vostro respiro: inspirate ed espirate pienamente consapevoli, prendete rifugio nella presenza mentale. La cosa migliore da fare nei momenti di difficoltà è tornare a se stessi e dimorare nella consapevolezza.
  • Essere belli significa essere se stessi. Non è necessario essere accettati dagli altri. È necessario accettare se stessi.
  • La felicità è possibile solo con il vero amore. Il vero amore ha il potere di guarire e trasformare la nostra condizione e può dare alla nostra vita un significato profondo.
  • La vita non è un luogo particolare o una destinazione – la vita è un viaggio.
  • Ognuno di noi può fare qualcosa per proteggere ed aver cura del pianeta. Dobbiamo vivere in modo tale che un futuro sia possibile per i nostri figli e per i nostri nipoti. La nostra vita deve essere il nostro messaggio.
  • Per educare il popolo alla pace, possiamo usare parole o possiamo parlare con le nostre vite.
  • La meditazione non è un’evasione ma un incontro sereno con la realtà.
  • Il nostro stile di vita influenza fortemente il mondo animale e vegetale, eppure ci comportiamo come se la nostra vita quotidiana non avesse niente a che vedere con le condizioni del mondo. Siamo come sonnambuli: non sappiamo quel che facciamo né dove stiamo andando. Il futuro di ogni forma di vita, compresa la nostra, dipende dai passi consapevoli che facciamo. Eppure ognuno può fare qualcosa per proteggere il Pianeta e averne cura. Dobbiamo vivere in un modo che dia ai nostri figli e nipoti la possibilità di avere un futuro. La nostra vita sia il nostro messaggio.
  • La nostra vera casa è “l’ora”. Vivere l’istante presente è un miracolo.
  • Se la sofferenza continua, è perché noi continuiamo a nutrirla.
  • Quando inspiri, torni a te stesso. Quando espiri rilasci ogni tensione.

– Thich Nhat Hanh –

Thich Nhat Hanh (amazon)
Thich Nhat Hanh (macrolibrarsi.it)
Thích Nhất Hạnh – Wikipedia
EsserePace.org – Thich Nhat Hanh

0 commenti

Rispondi

Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti alla newsletter e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Meditare.info è un blog d'intrattenimento culturale gratuito i cui aggiornamenti su benessere, cultura, meditazione, mindfulness, religioni, spiritualità, salute, yoga, zen … sono occasionali. Loghi, marchi, immagini, testi e relativi commenti appartengono ai rispettivi autori o proprietari. Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono pubblicati, salvo diverse indicazioni, secondo la licenza di utilizzo di Creative Commons.

Pin It on Pinterest

Share This