Quando non vi è “io“ – Jiddu Krishnamurti

written by redazione

 

Il “ciò che è” può essere osservato soltanto quando non vi è “io“. Uno può osservare i colori e le forme che lo circondano? Come li osserva? Li osserva attraverso l’occhio. Li osserva senza muovere l’occhio, perché se muove l’occhio, viene posta in essere l’intera attività del cervello pensante.

Nel momento in cui il cervello è in attività, vi è distorsione. Guardate qualcosa senza muovere gli occhi: il cervello diviene silenzioso. Osservate non soltanto con gli occhi, ma con tutta l’attenzione, con affetto. Allora vi è l’osservazione del fatto, non dell’idea, bensì il fatto, con attenzione e affetto. Uno si accosta a “ciò che è” con attenzione, con affetto; perciò non vi è giudizio o condanna; perciò si è liberi dal contrario.

(Jiddu Krishnamurti – La pienezza della vita)

Jiddu Krishnamurti (amazon)
Krishnamurti (macrolibrarsi)
https://it.wikipedia.org/wiki/Jiddu_Krishnamurti
Aforismi di Jiddu Krishnamurti su Meditare.it
jkrishnamurti.org

0 commenti

Rispondi

Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti alla newsletter e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Meditare.info è un blog d'intrattenimento culturale gratuito i cui aggiornamenti su benessere, cultura, meditazione, mindfulness, religioni, spiritualità, salute, yoga, zen … sono occasionali. Loghi, marchi, immagini, testi e relativi commenti appartengono ai rispettivi autori o proprietari. Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono pubblicati, salvo diverse indicazioni, secondo la licenza di utilizzo di Creative Commons.

Pin It on Pinterest

Share This