“Respirare è un atto così naturale, così spontaneo, che poche persone si rendono realmente conto di respirare. Eppure, quanti benefici potrebbero trarre da una respirazione regolare e cosciente! Benefici per la loro salute fisica, certo, ma non solo. La respirazione ha effetti anche sul cuore e sull’intelletto, e più in alto ancora, sull’anima e sullo spirito.
È infatti ancora dalla respirazione che dipende il funzionamento dei corpi sottili e dei centri spirituali, i chakra, come hanno insegnato da lungo tempo gli yogi indiani. La respirazione è una chiave (soprattutto per la meditazione – ndr). Coloro che si esercitano a respirare coscientemente, ad armonizzarsi con i ritmi cosmici, entrano in comunicazione con entità sublimi e beneficiano del loro sapere e dei loro poteri.“
“Noi respiriamo, e la nostra respirazione è il riflesso dell’immensa respirazione cosmica, la respirazione di Dio stesso. Dio respira: Egli inspira, espira. Espira, e un nuovo universo appare. Inspira, e tutto scompare e si fonde in Lui. L’uomo inspira ed espira diciotto volte al minuto, mentre è impossibile calcolare in quanti milioni di anni si svolgono le inspirazioni e le espirazioni cosmiche. La vita degli esseri inizia con la prima inspirazione e termina con l’ultima espirazione. Tra questi due istanti, l’esistenza non è altro che un susseguirsi ininterrotto di inspirazioni ed espirazioni. Sta a noi approfondirne il significato.”
(Omraam Mikhael Aivanhov)
– Aivanhov (amazon)
– Aivanhov (macrolibrarsi)
– Aivanhov su Wikipedia
– Prosveta pubblica le opere d’Aivanhov
0 commenti