Sul silenzio – Bodhananda

written by redazione

 

La mente non scende nel Silenzio se non nel risveglio al Sé; in ogni passo essa procederà come sa fare e cioè con l’identificazione. Anche una fase positiva implica un’identificazione, mentre il tacitamento della mente può avvenire in presenza di chi non ha un io o col servizio disinteressato (devozione per la Forma e i suoi attributi o bhakti yoga), col distacco da tutto (rinuncia ai frutti delle azioni o karma yoga) o con la ricerca continua della conoscenza (jñāna yoga). Da questi passi che possono pure sovrapporsi nel tempo, si accederà alla “non identificazione” (la via Advaita).

(Bodhānanda, Satya Sai Baba e il Vedanta Advaita)

(Bodhananda è il nome dato da Raphael a un aspirante discepolo nella tradizione non duale. Ha fondato l’Associazione I Pitagorici, l’Associazione Vidya Bharata, l’Associazione Italiana Ramakrishna Math & Mission, l’Associazione Italiana Ramana Maharshi. Sovrintende alle attività delle stesse)

Vedanta – (amazon)
Tradizioni indiane – Macrolibrarsi.it
– http://www.vedanta.it
Vedanta – wikipedia

0 commenti

Rispondi

Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti alla newsletter e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Meditare.info è un blog d'intrattenimento culturale gratuito i cui aggiornamenti su benessere, cultura, meditazione, mindfulness, religioni, spiritualità, salute, yoga, zen … sono occasionali. Loghi, marchi, immagini, testi e relativi commenti appartengono ai rispettivi autori o proprietari. Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono pubblicati, salvo diverse indicazioni, secondo la licenza di utilizzo di Creative Commons.

Pin It on Pinterest

Share This