Apocalissi annunciate (e fallite!)

written by redazione

 

Dal Millennium Bug alla profezia Maya 2012: tutte le apocalissi annunciate (e fallite!). Nel ’99 il timore di un catastrofico black out generalizzato. Poi la serie di epidemie annunciate, dalla mucca pazza alla suina. E dopo il mancato terremoto a Roma di Bendandi, Adesso la fine del mondo. Ecco tutte le apocalissi mancate.

Se le premesse sono quelle dei giorni scorsi, pare inevitabile che il 2012 sara’ all’insegna dei Maya e della loro presunta profezia sulla fine del mondo. Prevista per il prossimo 21 dicembre, come ai tempi pre-informatici in cui spopolavano le profezie di Nostradamus.

L’ultimo caso, andando indietro nel tempo, e’ il presunto terremoto che lo scorso 11 maggio avrebbe dovuto distruggere Roma, profetizzato dal “veggente” Bendandi.

Ma piu’ in generale negli ultimi dieci anni, grazie anche alla diffusione di internet, si e’ assistito a una crescita costante nel numero di catastrofi annunciate, tutte puntualmente rivelatesi errate. Uno dei casi piu’ emblematici della nuova era tecnologica della nostra societa’ e’ stato nel 1999 il Millennium bug, che avrebbe dovuto manifestarsi nei sistemi di elaborazione dati alla mezzanotte del 31 dicembre. …

L’alba del Primo gennaio si incarico’ di dimostrare l’infondatezza dei timori e fece emergere le possibili speculazioni che si celevano dietro l’allarmismo. Eppure pochi mesi dopo, il catastrofismo si riaffaccio’ con la sindrome della “mucca pazza”. …

Tempo un anno e l’attacco alle Torri gemelle avrebbe fatto sorgere la terza psicosi del Duemila: gli attacchi batteriologici. Il 18 settembre, appena una settimana dopo l’attentato al World trade center, alcune lettere con spore di antrace vennero recapitate a testate giornalistiche, uffici pubblici e uomini politici americani. …

Neppure quest’esasperazione fu pero’ sufficiente a evitare che nella primavera 2003 il mondo fosse pronto per essere sconvolto da una nuova, imminente catastrofe: la Sars, presentata come “la prima epidemia del XXI secolo” dall’Organizzazione mondiale della sanita’. Per l’occasione l’Oms prese a dare aggiornamenti quotidiani sull’andamento della situazione nel mondo, col risultato di scatenare anche in questo caso decisioni memorabili.

… Passano due anni e nell’autunno 2005 il terrore viene di nuovo dall’Estremo oriente: H5N1, ovvero l’aviaria. I giornali diventano dei bollettini di uccelli morti: gabbiani, fagiani, aironi, cigni. …

Ma come spiegare l’ossessione quasi autolesionistica per minacce che vanno ben oltre le loro effettive proporzioni? “Esiste un certo senso di ipocondria che ci spinge a sentirci malati e in pericolo anche quando non lo siamo – afferma al VELINO Andrea Kerbaker, autore di ‘Bufale apocalittiche. Le catastrofi annunciate (e mai avvenute) del terzo millennio’, pubblicato lo scorso anno da Ponte alle Grazie -. Nel mondo occidentale c’e’ come il bisogno inconscio di sentire che il nostro benessere e’ sempre in pericolo, di punirci per la relativa serenita’ in cui viviamo e di temere sempre il peggio. …

ilvelino.it
mysterium.blogosfere.it

0 commenti

Rispondi

Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti alla newsletter e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Meditare.info è un blog d'intrattenimento culturale gratuito i cui aggiornamenti su benessere, cultura, meditazione, mindfulness, religioni, spiritualità, salute, yoga, zen … sono occasionali. Loghi, marchi, immagini, testi e relativi commenti appartengono ai rispettivi autori o proprietari. Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono pubblicati, salvo diverse indicazioni, secondo la licenza di utilizzo di Creative Commons.

Pin It on Pinterest

Share This