Egregora – definizione e attività

written by redazione

 

Quando un certo numero di persone si raduna intorno a un’idea, i pensieri e i desideri di quelle persone creano un’entità vivente; è una legge del mondo spirituale. E anche se quell’entità non è fatta di particelle sufficientemente materiali a far sì che la si possa vedere e toccare, esiste.

Questa entità collettiva viene chiamata “egregora”. Un’egregora è dunque un’entità vivente e operante, e ogni paese, ogni religione e ogni corrente di pensiero possiede un’egregora. Anche la Fratellanza Bianca Universale ha la propria egregora; e tutti i suoi membri, i fratelli e le sorelle che si riuniscono attorno alla stessa idea di pace e di luce, non smettono di alimentarla e rafforzarla. Così, non solo essa può agire sulle altre egregore nel mondo per influenzarle beneficamente, ma contribuisce anche, e soprattutto, all’evoluzione di quegli esseri che lavorano per formarla.

(Omraam Mikhael Aivanhov)

Aivanhov su macrolibrarsi
Aivanhov su Amazon.it
Aivanhov su Wikipedia
Prosveta pubblica le opere d’Aivanhov

0 commenti

Rispondi

Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti alla newsletter e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Meditare.info è un blog d'intrattenimento culturale gratuito i cui aggiornamenti su benessere, cultura, meditazione, mindfulness, religioni, spiritualità, salute, yoga, zen … sono occasionali. Loghi, marchi, immagini, testi e relativi commenti appartengono ai rispettivi autori o proprietari. Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono pubblicati, salvo diverse indicazioni, secondo la licenza di utilizzo di Creative Commons.

Pin It on Pinterest

Share This