Reddito di cittadinanza, 600 euro a chi non ha lavoro: il disegno di legge M5S. La bozza è stata depositata a Camera e Senato e verrà presentata pubblicamente nei prossimi giorni. Il fattoquotidiano.it ha potuto ricostruirne gli aspetti fondamentali. Il modello è la Francia e l’erogazione dei fondi per i maggiorenni residenti in Italia dipende dalla volontà del singolo di lavorare. Il costo per lo Stato è di circa 20 miliardi. L’ostacolo più difficile sarà quello di riuscire a farla entrare nell’agenda politica del Parlamento.
L’hanno trovata. La copertura finanziaria per il reddito di cittadinanza esiste ed è realizzabile … il Movimento 5 Stelle, dopo sei mesi di lavoro, annuncia “abbiamo un disegno di legge”. Costa 20 miliardi e prevede un contributo di massimo 600 euro per chi ha perso il lavoro o si trova sotto la soglia di povertà. E’ il punto numero uno del programma elettorale, promosso da Beppe Grillo nelle piazze di tutta Italia … Il modello è la Francia, e non la Svizzera come aveva detto il leader, e soprattutto il sostegno è legato ad una riorganizzazione dei centri dell’impiego. Tecnicamente andrebbe chiamato “reddito minimo garantito” e non “reddito di cittadinanza”, perché quest’ultimo indica l’erogazione di fondi ai cittadini maggiorenni a prescindere che lavorino o no, ma resta una forma di contributo.
La presentazione sarà fatta in via ufficiale nei prossimi giorni …
– Da ilfattoquotidiano.it del 04-11-13, leggi tutto l’articolo …
– Beppe Grillo
0 commenti