Il “New Scientist”: una passeggiata e una dieta con mirtilli e tè verde allenano la mente. Musica e yoga meglio del sudoku, i “brain game” non fanno miracoli.
Più delle parole crociate può una passeggiata all’aria aperta. Meglio imparare a suonare uno strumento che giocare al sudoku. E se lo yoga allena il cervello, un bicchiere di vino non è da meno. Ricette semplici, ma quanta ricerca c’è dietro. Se si guardano gli effetti, così si migliorano le capacità cognitive. …
Sei modi per allenare il cervello (foto)
- Imparare a suonare uno strumento: secondo i ricercatori della Ruhr University il cervello di un musicista è più plastico. Imparare a suonare uno strumento musicale migliora la capacità di sviluppare altre competenze.
- Stimolare elettricamente il cervello. Secondo l’Oxford University lievi impulsi elettrici migliorano l’eccitabilità dei neuroni e fanno lavorare più rapidamente le aree del cervello.
- Esporsi alla luce per restare lucidi. Dopo pochi secondi di esposizione alla luce l’area che sovrintende alla lucidità diventa più attiva. Secondo l’università di Montreal la luce blu è più potente e utile di quella viola o verde.
- Camminare. I ricercatori dell’università dell’Illinois sostengono che l’esercizio fisico regolare ha effetti sulla capacità esecutive e il pensiero astratto.
- Nutrire il cervello. Più che gli omega 3, le ricerche si sono spostate su un altro gruppo di composti chimici naturali: i flavonoidi presenti nei mirtilli, nel té verde e nel vino rosso.
- Fare Yoga. Venti minuti al giorno migliorano la memoria visiva e le capacità spaziali.
– … da repubblica.it del 06-10-10, leggi tutto l’articolo di Paola Coppola …
0 commenti