Il mistero della coscienza umana

written by redazione

 

“Sono state svolte moltissime ricerche per cercare di svelare il mistero della coscienza umana – afferma Johnjoe McFadden, dell’Università del Surrey, illustrando uno studio, pubblicato sulla rivista Neuroscience of Consciousness, condotto dagli esperti dell’Università del Surrey – ma abbiamo finalmente delle risposte: il campo elettromagnetico prodotto dai neuroni del cervello è la ragione della nostra unicità”.

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Gmail

“La coscienza potrebbe essere l’esperienza dei nervi che si collegano al campo elettromagnetico generato dal cervello – sostiene il ricercatore – e tutto questo guida il libero arbitrio. Sappiamo che le funzioni cerebrali dipendono dalle interazioni dei neuroni e l’organo cerebrale, e sappiamo anche che i segnali elettrici che vengono prodotti a tale scopo formano un campo elettromagnetico, rilevabile tramite tecniche di scansione cerebrale come l’elettroencefalogramma (EEG) e la magnetoencefalografia (MEG)”.

“Questo campo dipende dagli stessi messaggi che costituiscono una persona, ogni pensiero, movimento e processo – afferma McFadden – di conseguenza rappresenta il nucleo della coscienza. Saranno necessari ulteriori studi per dimostrare questa teoria, ma sono molto ottimista sul potenziale di questo pensiero. Potrebbe portare allo sviluppo della coscienza nei robot”.

Fonte (news del 24-10-2020)

0 commenti

Rispondi

Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti alla newsletter e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Meditare.info è un blog d'intrattenimento culturale gratuito i cui aggiornamenti su benessere, cultura, meditazione, mindfulness, religioni, spiritualità, salute, yoga, zen … sono occasionali. Loghi, marchi, immagini, testi e relativi commenti appartengono ai rispettivi autori o proprietari. Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono pubblicati, salvo diverse indicazioni, secondo la licenza di utilizzo di Creative Commons.

Pin It on Pinterest

Share This