Chi ha detto che lavorare troppo accorcia la vita? Al contrario, la allunga. Questa e altre scoperte “sorprendenti” – come le definiscono gli stessi autori – sono state fatte nel corso della ricerca pubblicata nel libro “The Longevity Project: Surprising Discoveries for Health and Long Life from the Landmark Eight-Decade Study”, da Howard S. Friedman e Leslie R. Martin, due ricercatori dell’Università della California di Riverside (Usa).
La ricerca, condotta su 1.500 soggetti, ha dimostrato che più si lavora più si vive: è infatti emerso che coloro che dedicavano molto tempo alla propria professione, tendevano a condurre un’esistenza più lunga rispetto ai loro compagni più “rilassati”. Non è tutto: lo studio ha anche rilevato che essere sposati aiuta a vivere più a lungo, ma che questo vale solo per gli uomini: il matrimonio o il divorzio, infatti, non influenzano la longevità delle donne.
Gli studiosi hanno anche scoperto che l’amore dei propri cari e l’affetto degli animali domestici, benchè influiscano sul benessere psicofisico, non aiutano a vivere di più.
“Alcuni degli accorgimenti che le persone adottano perchè convinte che possano aiutarle a vivere più a lungo, come preoccuparsi di assumere il corretto apporto di omega 3 e omega 6 -, spiega Friedman -, in realtà si rivelano ‘false piste’, che distraggono dall’intraprendere percorsi salutari più appropriati e a lungo termine“.
0 commenti