Scandalo hamburger Usa, il 70% da scarti di macellazione

written by redazione

 

La notizia è stata rilanciata dall’Abc che punta il dito contro la pink slime (poltiglia rosa ottenuta dalla triturazione di ciò che rimane dalla macellazione e disossatura). Le scuole potrebbero bandire i prodotti a primo prezzo contenti la “melma rosa” (un tessuto connettivo riservato agli alimenti per cani – ndr).

Hamburger fatti usando anche gli scarti dei macelli? Negli Stati Uniti sono il 70% di quelli venduti nei supermercati. Carne addizionata di Lean finely textured beef, meglio noto come Pink slime: una poltiglia ottenuta dalla triturazione di ciò che rimane dalla macellazione e disossatura dei capi di bestiame, lavata con ammoniaca e messa in percentuali variabili nella carne macinata prima di essere surgelata. Un’operazione del tutto legale, anche se condotta all’insaputa dei clienti. I produttori non hanno infatti nessun obbligo di segnalare la presenza dell’additivo. Ma è bufera, negli Usa, da quando un’inchiesta di Abc News ha svelato le dimensioni del fenomeno. Tanto che, dal prossimo autunno, molte scuole americane potrebbero bandire i prodotti a primo prezzo contenti la “melma rosa”. … da ilfattoquotidiano.it del 30-04-12, leggi tutto l’articolo di Andrea Bertaglio …

0 commenti

Rispondi

Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti alla newsletter e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Meditare.info è un blog d'intrattenimento culturale gratuito i cui aggiornamenti su benessere, cultura, meditazione, mindfulness, religioni, spiritualità, salute, yoga, zen … sono occasionali. Loghi, marchi, immagini, testi e relativi commenti appartengono ai rispettivi autori o proprietari. Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono pubblicati, salvo diverse indicazioni, secondo la licenza di utilizzo di Creative Commons.

Pin It on Pinterest

Share This