Il diritto al lavoro

written by nick.salius

 

Che il lavoro sia un diritto o meno è irrilevante. Pensare in questi termini – argomentare cioè su questioni di principio così lontane dalla realtà come peraltro può essere il pensiero di un burocrate incallito, sia esso tecnico, professore, gazzettiere dell’informazione artefatta o politico in carriera – è quanto di più fuorviante si possa concepire. A questi novelli filosofi – fatti salvi i soggetti più sensibili – non sembra vero impegnarsi in una diatriba così sciocca. Il problema va infatti ribaltato.

In una società davvero civile è la disoccupazione ad essere illegale. La disoccupazione è illegale perché le risorse per ridurla al minimo fisiologico esistono già. Si tratterebbe solo di affinare gli strumenti per abbatterla sul serio. Non sto proponendo nulla che non sia presente o applicato già in altri Stati. Credere di poter calmierare il mercato del lavoro mantenendo artatamente nell’indigenza un certo numero di potenziali lavoratori, oltre che crudele è semplicemente un crimine. Quindi, riassumendo, sia la disoccupazione che la povertà devono essere dichiarate assolutamente illegali.

0 commenti

Rispondi

Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti alla newsletter e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Meditare.info è un blog d'intrattenimento culturale gratuito i cui aggiornamenti su benessere, cultura, meditazione, mindfulness, religioni, spiritualità, salute, yoga, zen … sono occasionali. Loghi, marchi, immagini, testi e relativi commenti appartengono ai rispettivi autori o proprietari. Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono pubblicati, salvo diverse indicazioni, secondo la licenza di utilizzo di Creative Commons.

Pin It on Pinterest

Share This