15 minuti circa di solitudine e meditazione allontanano l’ansia

 

Trascorrere 15 minuti da soli potrebbe aiutare a scacciare l’ansia e a ritrovare la calma. Lo sostiene una ricerca pubblicata sulla rivista “Personality and Social Psychology Bulletin” dagli scienziati dell’Università di Rochester (Stati Uniti), secondo cui dedicare ogni giorno un quarto d’ora alla meditazione o alla lettura di un libro potrebbe rendere le persone più serene e pacifiche, riducendo i livelli di rabbia, tensione e stress.

Per verificare gli effetti della solitudine sullo stato d’animo, gli autori hanno condotto diversi esperimenti coinvolgendo, complessivamente, chiesto 350 volontari. Ai soggetti, in particolare, è stato chiesto di trascorrere del tempo da soli o in compagnia e di rispondere a un questionario relativo al loro stato emotivo. Durante il primo studio, gli esperti hanno invitato 114 partecipanti a trascorrere 15 minuti da soli e poi un altro quarto d’ora a conversare con altre persone. Successivamente, i ricercatori hanno confrontato gli stati emotivi sperimentati dai soggetti in entrambe le situazioni. Hanno così scoperto che stare in solitudine aveva ridotto l’eccitazione e il livello di partecipazione dei volontari, ma allo stesso tempo aveva diminuito le probabilità che i soggetti sperimentassero emozioni negative come ansia, stress, nervosismo e irritabilità. [ … ] [ leggi tutto ]

(Di: Nadia Comerci – 14/11/2017)

Meditazione (amazon)
Meditazione (macrolibrarsi)
Fonte

0 commenti

Rispondi

Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti alla newsletter e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Meditare.info è un blog d'intrattenimento culturale gratuito i cui aggiornamenti su benessere, cultura, meditazione, mindfulness, religioni, spiritualità, salute, yoga, zen … sono occasionali. Loghi, marchi, immagini, testi e relativi commenti appartengono ai rispettivi autori o proprietari. Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono pubblicati, salvo diverse indicazioni, secondo la licenza di utilizzo di Creative Commons.

Pin It on Pinterest

Share This