Dove sono le prove dell’efficacia della mindfulness?

 

“In un nuovo articolo 15 eminenti psicologi e cognitivisti denunciano la scarsità di dati scientifici sui benefici per la salute della meditazione mindfulness. A mancare sono soprattutto gli standard metodologici e una chiara definizione della pratica, la cui natura molto personale potrebbe però sfuggire a una verifica rigorosamente scientifica” di Bret Stetka (Scientific American).

Il concetto di mindfulness prevede che ci si concentri sulla situazione e sullo stato d’animo in cui ci si trova al momento. Questo può significare la consapevolezza dell’ambiente circostante, delle proprie emozioni e della respirazione o, più semplicemente, godersi ogni boccone di un buon panino.

La ricerca negli ultimi decenni ha collegato pratiche di mindfulness a un’incredibile gamma di possibili benefici per la salute. Essere in accordo col mondo circostante può garantire un senso di benessere, secondo quanto affermano alcuni studi. Moltissime ricerche mettono in correlazione la mindfulness con un miglior funzionamento cognitivo. Uno studio suggerisce anche che possa conservare le estremità dei nostri cromosomi, che si perdono con l’invecchiamento.

Eppure molti psicologi, neuroscienziati e esperti di meditazione hanno paura che le esagerazioni propagandistiche superino la scienza. In un articolo pubblicato su “Perspectives on Psychological Science” la scorsa settimana, 15 eminenti psicologi e cognitivisti sottolineano che, nonostante la sua popolarità e i suoi presunti benefici, i dati scientifici sulla mindfulness sono assolutamente carenti. Molti degli studi su mindfulness e meditazione, scrivono gli autori, sono mal progettati, indeboliti da definizioni incoerenti della mindfulness e spesso privi di un gruppo di controllo per escludere l’effetto placebo. [ … ] [ leggi tutto ]

(L’originale di questo articolo è stato pubblicato su Scientific American l’11 ottobre 2017)

Fonte “lescienze.it”
mindfullness (amazon)
mindfullness (macrolibrarsi)
Meditazione (amazon)
Meditazione (macrolibrarsi)

0 commenti

Rispondi

Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti alla newsletter e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Meditare.info è un blog d'intrattenimento culturale gratuito i cui aggiornamenti su benessere, cultura, meditazione, mindfulness, religioni, spiritualità, salute, yoga, zen … sono occasionali. Loghi, marchi, immagini, testi e relativi commenti appartengono ai rispettivi autori o proprietari. Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono pubblicati, salvo diverse indicazioni, secondo la licenza di utilizzo di Creative Commons.

Pin It on Pinterest

Share This