Sta cambiando qualcosa nel campo della non più nuova, ma sempre contestata scienza della Parapsicologia?
Certamente il nome, poiché oggi viene ridefinita ufficialmente come “Ricerca Psichica” e “Anomalous Research” e i Fenomeni psichici, “AP” (Anomalous Perception) e “AC” (Anomalous Cognition). Essa rappresenta un nuovo modo di concepire l’uomo e l’ universo, studiando i fenomeni naturali controllati da leggi diverse da quelle della fisica classica, causati da una diversa forma di energia, in fase di studio e proprio per questo è una scienza la cui affermazione incontra molti ostacoli.
In proposito l’astronauta e scienziato americano Edgar D. Mitchell, fondatore dell’Istituto di Scienze Noetiche di Palo Alto in California, ha scritto nella prefazione della sua opera “Psychic Exploration”:
“L’evidenza della Ricerca Psichica suggerisce che l’umanità ha un enorme potenziale inutilizzato” e spiega, “essa ci porta ad una conclusione fortemente provocatoria: l’immagine che la scienza si è fatta dell’uomo e dell’ universo deve essere completamente rivista. Per fare ciò, per portare una nuova luce sull’enigma dell’essere umano, la scienza deve sradicare non solo atteggiamenti dogmatici e ciecamente rigidi, ma soprattutto deve liberarsi di molte fondamenta filosofiche che da troppo tempo la sostengono alla base.”
Un simile problema lo pone da ottanta anni (tanti ne sono passati dalla sua scoperta) anche la Fisica Quantistica, che pure viene in parte ignorata per gli stessi motivi. Basti pensare che la fisica insegnata in Italia nei licei e in alcuni casi nelle università, come quella trattata di norma dai mass-media, non è la fisica moderna, ma grosso modo, la fisica della fine dell’800. La Ricerca Psichica oggi non si può più considerare come un indagine in fase iniziale, ma una scienza impostata su solide basi, poiché l’esistenza dei suoi fenomeni è stata dimostrata chiaramente da studiosi inseriti in varie università e istituti di ricerca, mentre i risultati ottenuti sono apparsi regolarmente sulle riviste scientifiche. … leggi tutto …
0 commenti