Trasferirsi nell’anima di un altro – Carl Gustav Jung

written by redazione

 

La complessità e la profondità dell’animo umano sono così insondabili che l’empatia rimane spesso un mero e pio desiderio,  talvolta un’aspirazione inconscia, talaltra solo un nobile proposito. Siffatta attitudine è tanto maggiore quanto più conosciamo noi stessi. …ma leggiamo cosa dice in proposito Jung.

“La stragrande maggioranza degli uomini è totalmente incapace di trasferirsi individualmente nell’anima di un altro. È questa un’arte rarissima, che non è mai molto sviluppata. Anche l’uomo che presumiamo di conoscere meglio, e che ci conferma di essere da noi perfettamente compreso, è per noi, tutto sommato, un estraneo. È ‘diverso’. Il massimo e il meglio che noi possiamo fare è di indovinare, almeno, quest’altro, rispettandolo e guardandoci dalla soverchiatrice stupidità di volerlo interpretare.”

[ Carl Gustav Jung, L’io e l’inconscio ]

Carl Gustav Jung (amazon)
Carl Gustav Jung (macrolibrarsi)

0 commenti

Rispondi

Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti alla newsletter e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Meditare.info è un blog d'intrattenimento culturale gratuito i cui aggiornamenti su benessere, cultura, meditazione, mindfulness, religioni, spiritualità, salute, yoga, zen … sono occasionali. Loghi, marchi, immagini, testi e relativi commenti appartengono ai rispettivi autori o proprietari. Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono pubblicati, salvo diverse indicazioni, secondo la licenza di utilizzo di Creative Commons.

Pin It on Pinterest

Share This