Quando politici e governanti accantonano i principi morali seguono sempre conseguenze disastrose. Che si creda in Dio oppure nel karma, l’etica è il fondamento di ogni coesione civile. (Tenzin Gyatso, XIV Dalai Lama)
“La misura ultima di un uomo non è la sua battaglia in tempi di agio e serenità, ma quella che sostiene in tempi difficili e avversi. La codardia si chiede: è sicuro? La convenienza: è politico? La vanità: è popolare? Ma la coscienza si domanda: è giusto? E arriva un momento in cui un uomo deve schierarsi non a favore di ciò che ritiene sicuro, o politico, o popolare, ma a favore di ciò che è giusto.” (M. L. King Jr)
Ero veramente un uomo troppo onesto per vivere ed essere un politico. (Socrate)
“Non può esserci rivoluzione politica, sociale o economica: la sola rivoluzione è quella dello spirito, è individuale. E se milioni di individui cambiano, allora la società cambierà di conseguenza, non il contrario. Non puoi cambiare prima la società e sperare che gli individui cambino in seguito.” (Osho)
Coloro che seguono una ricerca interiore per acquisire poteri, percezioni extrasensoriali, esperienze trascendenti, non sono affatto diversi da quelli che vogliono più soldi e più piaceri sensoriali. Questi vogliono il potere economico o politico, quelli i poteri trascendenti, ma la mente è la stessa. (Vimala Thakar)
0 commenti