La nonviolenza fa bene a chi la fa e a chi la riceve. Non ho nulla di nuovo da insegnare al mondo. La verità e la non violenza sono antiche come le montagne. Il debole non è mai capace di perdonare. Il perdono è una caratteristica del forte.
Apprendere che nella battaglia della vita si può facilmente vincere l’odio con l’amore, la menzogna con la verità, la violenza con l’abnegazione dovrebbe essere un elemento fondamentale nell’educazione di un bambino. La violenza da parte delle masse non eliminerà mai il male. Le opinioni che mi sono formato e le conclusioni a cui sono giunto non sono definitive. Potrei modificarle in qualsiasi momento; non ho niente di nuovo da insegnare al mondo. La verità e la non violenza sono antiche come le colline. Ho solo tentato di metterle in pratica su scala più vasta possibile. A volte ho sbagliato, ma ho imparato dai miei errori. La vita e i suoi problemi sono divenuti così per me il terreno su cui sperimentare nella pratica la verità e la non violenza. Odia il peccato, ama il peccatore. Che cosa cambia ai morti, agli orfani e ai senzatetto, se una distruzione viene compiuta nel nome del totalitarismo, nel santo nome della libertà o della democrazia? La vera nonviolenza è impossibile, se prima non si vince ogni paura. Nulla si ottiene senza sacrificio e senza coraggio. Se si fa una cosa apertamente, si può anche soffrire di più, ma alla fine l’azione sarà più efficace. Chi ha ragione ed è capace di soffrire alla fine vince.
– Mahatma Gandhi –
– Gandhi (amazon)
– Gandhi (macrolibrarsi)
– https://it.wikipedia.org/wiki/Mahatma_Gandhi
0 commenti