Evitate di parlare dei vostri problemi – Joyce Sequichie Hifler Cherokee

 

Parlare dei propri problemi, afflizioni e difficoltà, se non finanche emergenze – in determinate o ricorrenti occasioni – può essere utile, ma solo a talune condizioni e, soprattutto, solo in specifiche circostanze. Tuttavia non dimenticate mai la straordinaria valenza della riservatezza, è il segreto del silenzio. Tacere quando non vi sia davvero bisogno di lamentarsi o chiedere aiuto, conforto, consigli, da una forza misteriosa, inspiegabile. Potremmo razionalizzare il fenomeno, ma per ora preferiamo lasciare un alone misterico che possa stimolarvi. Quindi, provare per credere! …

«Evitate di parlare dei vostri problemi. Non andate in cerca di comprensione, perché il bisogno di autocommiserarsi provoca ancora più infelicità.

Vincete l’impulso di esagerare le difficoltà, perché non fareste altro che peggiorare la situazione.
Alcuni sostengono che parlare di una sofferenza guarisce: non credeteci.

Se viene piantato il seme di un problema, diventerà un albero. Se parlate di malattia o di scarsità di denaro, oppure di amicizia e di libertà, quello che dite è proprio ciò che otterrete.

Sradicate tutti questi discorsi. I discorsi negativi sono come trappole per orsi che scattano a qualunque cosa si avvicini. Il dolore che provereste sarebbe insopportabile, perciò tenetevi lontani …»

– Joyce Sequichie Hifler Cherokee –

Joyce Sequichie Hifler è un’indiana cherokee. Cura una rubrica giornalistica pubblicata su riviste di livello nazionale, il cui titolo è “Think on These Things” (Pensa a queste cose).

Joyce Sequichie Hifler (amazon)
Joyce Sequichie Hifler (macrolibrarsi)
Indiani d’America (amazon)
Indiani d’America (macrolibrarsi)

0 commenti

Rispondi

Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti alla newsletter e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Meditare.info è un blog d'intrattenimento culturale gratuito i cui aggiornamenti su benessere, cultura, meditazione, mindfulness, religioni, spiritualità, salute, yoga, zen … sono occasionali. Loghi, marchi, immagini, testi e relativi commenti appartengono ai rispettivi autori o proprietari. Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono pubblicati, salvo diverse indicazioni, secondo la licenza di utilizzo di Creative Commons.

Pin It on Pinterest

Share This