I margini della libertà si fanno sempre più ristretti – J. Krishnamurti

 

Quali sono i veri margini della libertà individuale? Jiddu Krishnamurti non si riferisce a quella politica o sociale, ma soprattutto alla libertà psicologica, il vero cardine attorno a cui ruota, che tutto regge, l’esistenza di ciascuno. Il margine di libertà è correlato, soprattutto, ai preconcetti. Ma leggiamo, a tal proposito, il saggio e avveduto pensiero di J. Krishnamurti.

Testi e immagini per: meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, spiritualità
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Gmail

«Se osservate, potete vedere che i margini della libertà si restringono sempre di più; politicamente, religiosamente, tecnologicamente, le nostre menti vengono modellate e nella nostra vita quotidiana diminuisce la qualità della libertà. Con il progredire della civiltà, c’è sempre meno libertà.

Non so se avete notato come la civiltà ci stia rendendo sempre più dei tecnici, e una mente costruita intorno a una tecnica non è una mente libera. Una mente modellata da una chiesa, da un dogma, da una religione organizzata, non è una mente libera. Una mente oscurata dalla conoscenza, non è una mente libera. Se ci osserviamo, diventa subito ovvio che le nostre menti sono stracariche di conoscenza, sappiamo moltissime cose. Le nostre menti sono legate a fedi e dogmi che le religioni organizzate di tutto il mondo hanno disseminato dovunque. La nostra educazione consiste in un processo di acquisizione di tecniche per poter guadagnare più denaro, e tutto quello che ci circonda condiziona le nostre menti, con ogni forma di influenza e di controllo. Così, il margine di libertà si restringe sempre di più.»

– Jiddu Krishnamurti –

Jiddu Krishnamurti (amazon)
Krishnamurti (macrolibrarsi)
it.wikipedia.org – Jiddu Krishnamurti
Aforismi di Jiddu Krishnamurti su Meditare.it

0 commenti

Rispondi

Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti alla newsletter e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Meditare.info è un blog d'intrattenimento culturale gratuito i cui aggiornamenti su benessere, cultura, meditazione, mindfulness, religioni, spiritualità, salute, yoga, zen … sono occasionali. Loghi, marchi, immagini, testi e relativi commenti appartengono ai rispettivi autori o proprietari. Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono pubblicati, salvo diverse indicazioni, secondo la licenza di utilizzo di Creative Commons.

Pin It on Pinterest

Share This