Il biasimo: dar la colpa agli altri – Pema Chodron

 

Abitualmente erigiamo una barriera denominata biasimo che ci impedisce una genuina comunicazione con gli altri e la fortifichiamo con le nostre idee di quel che è giusto e di quel che è sbagliato. Lo facciamo con le persone che ci sono più vicine e lo facciamo con i sistemi politici, con tutte le cose che non ci garbano dei nostri compagni o della nostra società. È un dispositivo molto comune, antico, ben perfezionato per cercare di sentirsi meglio. Dar la colpa agli altri. Il biasimo è un modo di proteggere il vostro cuore, un tentativo di proteggere ciò che c’è di tenero, aperto e dolce in voi. Piuttosto che sentire quel dolore, rimescoliamo tutto in cerca di un comodo punto d’appoggio. E lo troviamo nel biasimo.

(Pema Chodron, “Nella spaccatura fra giusto e sbagliato”)

Pema Chodron – Macrolibrarsi
Pema Chodron – Amazon

0 commenti

Rispondi

Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti alla newsletter e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Meditare.info è un blog d'intrattenimento culturale gratuito i cui aggiornamenti su benessere, cultura, meditazione, mindfulness, religioni, spiritualità, salute, yoga, zen … sono occasionali. Loghi, marchi, immagini, testi e relativi commenti appartengono ai rispettivi autori o proprietari. Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono pubblicati, salvo diverse indicazioni, secondo la licenza di utilizzo di Creative Commons.

Pin It on Pinterest

Share This