Il Nuovo Sentiero – Swami Kriyananda

 

L’intuizione di Einstein, secondo la quale non possiamo risolvere i problemi più significativi del nostro tempo utilizzando lo stesso tipo di pensiero dal quale essi hanno avuto origine, non è mai stata così rilevante. C’è davvero bisogno di un nuovo pensiero…

La scienza, da sola, non può rispondere a questa necessità fondamentale, ma la spiritualità può farlo. Mi riferisco a quel tipo di spiritualità che è vissuta e sperimentata, non a quella trasmessa attraverso i dogmi e le dottrine delle religioni istituzionalizzate. … Continua a leggere …

Le vicende che hanno reso la mia vita simile a una saga hanno un valore universale, in quanto sono state soprattutto una ricerca della verità. La mia storia ha inizio con la mia ricerca giovanile, che si svolse in molte direzioni: nella scienza, nella politica, nell’arte, nella letteratura, nel teatro, nella religione, nella filosofia e (finalmente) nella spiritualità. … Continua a leggere …

Poiché lo spirito pioneristico affonda le radici in principi che sono essenzialmente spirituali – e che implicano la perenne ricerca di un modo di vivere non solo migliore, ma anche più elevato – quello spirito non ha contribuito soltanto a espandere le frontiere dell’uomo verso l’esterno, ma, soprattutto negli ultimi decenni, ha iniziato a interiorizzarle, ad allargare verso l’interiorità le frontiere della coscienza umana e a risvegliare nelle persone il desiderio di armonizzare la propria vita con la verità e con Dio. … Continua a leggere …

0 commenti

Rispondi

Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti alla newsletter e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Meditare.info è un blog d'intrattenimento culturale gratuito i cui aggiornamenti su benessere, cultura, meditazione, mindfulness, religioni, spiritualità, salute, yoga, zen … sono occasionali. Loghi, marchi, immagini, testi e relativi commenti appartengono ai rispettivi autori o proprietari. Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono pubblicati, salvo diverse indicazioni, secondo la licenza di utilizzo di Creative Commons.

Pin It on Pinterest

Share This