La comprensione va tradotta in pratica – Joseph Goldstein

 

È essenziale che la nostra comprensione sia tradotta in pratica, non è con la visione idealistica che diventeremo improvvisamente e completamente amorevoli e compassionevoli, ma con la disposizione ad essere semplicemente ciò che siamo e a partire da qui.

Testi e immagini per: meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, spiritualità
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Gmail

Allora la nostra pratica sarà fondata nella realtà della nostra esperienza, piuttosto che basata su una certa aspettativa di come dovremmo essere. Ma dobbiamo cominciare. Lavoriamo con i precetti come linee-guida per l’armonizzazione delle nostre azioni con il mondo; viviamo con la sobrietà e la semplicità che non sfruttano la gente o il pianeta; lavoriamo con un fermo nella mente, vedendo che è possibile dire no a determinati impulsi condizionati ed espanderci quando ci sentiamo limitati dalle inibizioni e dal timore; riflettiamo sul karma e sul senso delle nostre vite, dove ci stanno conducendo e che cosa stiamo sviluppando; coltiviamo la generosità e l’amore, la compassione e il volontariato. Questo, tutto insieme, diviene il nostro percorso di pratica.

– Joseph Goldstein –

Goldstein Joseph (amazon)
Joseph Goldstein (macrolibrarsi)

0 commenti

Rispondi

Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti alla newsletter e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Meditare.info è un blog d'intrattenimento culturale gratuito i cui aggiornamenti su benessere, cultura, meditazione, mindfulness, religioni, spiritualità, salute, yoga, zen … sono occasionali. Loghi, marchi, immagini, testi e relativi commenti appartengono ai rispettivi autori o proprietari. Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono pubblicati, salvo diverse indicazioni, secondo la licenza di utilizzo di Creative Commons.

Pin It on Pinterest

Share This