Legge di attrazione e visualizzazione – Mathilda Stillday

 

Si sente spesso parlare di legge di attrazione e molti pensano, erroneamente, che basti pensare positivo per diventare belli, ricchi e famosi.

Uno degli strumenti più efficaci per essere consapevoli della legge di attrazione, quindi dei propri pensieri, è la meditazione e in particolar modo la visualizzazione.

Con la visualizzazione si lavora quotidianamente per creare un’immagine mentale nuova di noi stessi. Abbiamo la possibilità di liberarci dai condizionamenti, dalle convinzioni limitanti che, come scritte sui muri dell’inconscio, stanno lì e bloccano in alcuni ambiti della nostra esistenza.

Usare la visualizzazione offre la possibilità di riprogrammare il subconscio passando attraverso la mente. Se per anni abbiamo sentito le stesse cose, vissuto le medesime situazioni e le abbiamo assorbite, per andare oltre e trovare la pace interiore dobbiamo riconoscere e abbracciare la nostra vera essenza.

Queste tecniche (rilassamento, visualizzazione, meditazione guidata, ecc.) diventano uno strumento importante per cambiare i dettagli della nostra vita partendo da noi, da ciò che siamo, da cosa sentiamo, da come viviamo e percepiamo l’esistenza.

La legge di attrazione non è qualcosa di esterno a noi che possiamo usare o meno a nostro piacimento. Attiriamo la vibrazione simile a noi. La visualizzazione aiuta ad andare sempre più vicino alla nostra essenza divina e di conseguenza ci porta la vita che è affine al nostro essere. Pensare di visualizzare per un quarto d’ora al giorno e ottenere cambiamenti radicali è pura illusione. Potete diventare, sentire, muovervi e vivere come il soggetto che riuscite a visualizzare dentro di voi perché esiste già. Siete voi.

(Mathilda Stillday, blogger, formatrice olistica, scrittrice)

– Blog
– Pagina FB
– Libro

0 commenti

Rispondi

Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti alla newsletter e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Meditare.info è un blog d'intrattenimento culturale gratuito i cui aggiornamenti su benessere, cultura, meditazione, mindfulness, religioni, spiritualità, salute, yoga, zen … sono occasionali. Loghi, marchi, immagini, testi e relativi commenti appartengono ai rispettivi autori o proprietari. Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono pubblicati, salvo diverse indicazioni, secondo la licenza di utilizzo di Creative Commons.

Pin It on Pinterest

Share This