Siamo liberi? Siamo liberi dal condizionamento della nostra società? Può qualcuno dall’esterno condurci alla salvezza e indicarci la via per conoscere la verità? Diffidiamo dei guru, dei salvatori della Patria e di chi ci impone con la forza il proprio punto di vista autoritario. Diffidiamo di chi vuole sostituire le vecchie società a struttura verticale con le nuove, uguali nella forma e nella sostanza, creando ulteriore conflitto e frammentazione.
Prendiamo coscienza del nostro stato di schiavitù e dipendenza. Siamo indirettamente responsabili di tutto quello che accade: non chiediamoci che cosa faranno gli altri per risolvere i nostri problemi; non nascondiamoci dietro la falsa convinzione che non è possibile cambiare il mondo. Il mondo siamo noi. (Jiddu Krishnamurti)
Segue un documentario tratto dalla serie “Il Filo d’Oro” di Werner Weick. Fin dai tempi piu’ antichi, il filo d’oro è il simbolo di un sapere che nasce dall’esperienza personale e che è libero dai condizionamenti istituzionali. E’ un filo perchè rappresenta la continuità di un esperienza sempre antica e sempre nuova ed è esile perchè in ogni generazione questa consapevolezza, viene mantenuta da una minoranza di individui. Questo filo è d’oro perche è immortale. Rimane sempre, anche nei periodi piu’ caotici e oscuri. A volte piu’ apparente, a volte piu’ nascosto …
- Krishnamurti – Noi siamo il mondo [1 di 6] – è il filmato presente in questa pagina
- Krishnamurti – Noi siamo il mondo [2 di 6]
- Krishnamurti – Noi siamo il mondo [3 di 6]
- Krishnamurti – Noi siamo il mondo [4 di 6]
- Krishnamurti – Noi siamo il mondo [5 di 6]
- Krishnamurti – Noi siamo il mondo [6 di 6]
– Jiddu Krishnamurti (amazon)
– Krishnamurti (macrolibrarsi)
– https://it.wikipedia.org/wiki/Jiddu_Krishnamurti
– Aforismi di Jiddu Krishnamurti su Meditare.it
Grazie 🙂