Paura – Aivanhov

 

« Si ha sempre paura di ciò che non si conosce e non si sa utilizzare; come gli animali che hanno paura del fuoco, o come gli uomini primitivi che, non sapendo cosa fossero le forze della natura, tremavano davanti a esse. Ora che gli esseri umani sono riusciti a dominare quelle forze, lavorano nelle centrali elettriche o nucleari: premono tranquillamente un certo pulsante, aprono una certa valvola, e non hanno paura poiché sanno come servirsene. Ma chi non sa, ovviamente ha paura.

L’uomo civilizzato, dunque, non teme più gli elementi e le forze della natura; ma credete che si sia liberato della paura? No, ha paura di sua moglie, del suo capo, della malattia, ha paura di non avere denaro e soprattutto ha paura dell’opinione pubblica. Forse non teme né Dio né il diavolo, ma l’opinione pubblica lo fa tremare, e per essa è pronto a sacrificare tutto. Sì, ci sono molte paure che l’uomo civilizzato non ha vinto, e fintanto che non riesce a vincerle, significa che non possiede il vero sapere. Solo il vero sapere permette di riportare la vittoria sulla paura. »

(Omraam Mikhael Aivanhov)

Aivanhov (amazon)
Aivanhov (macrolibrarsi)
Aivanhov su Wikipedia
Prosveta pubblica le opere d’Aivanhov

0 commenti

Rispondi

Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti alla newsletter e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Meditare.info è un blog d'intrattenimento culturale gratuito i cui aggiornamenti su benessere, cultura, meditazione, mindfulness, religioni, spiritualità, salute, yoga, zen … sono occasionali. Loghi, marchi, immagini, testi e relativi commenti appartengono ai rispettivi autori o proprietari. Tutti i contenuti originali prodotti per questo sito sono pubblicati, salvo diverse indicazioni, secondo la licenza di utilizzo di Creative Commons.

Pin It on Pinterest

Share This